Il microfono di Zaia fischia: "Sembra di essere tornati ai tempi della discoteca"
Incontro oggi fra il governatore del Veneto e il collega emiliano Bonaccini per parlare di autonomia Ma non è mancato un simpatico fuori programma...
Hanno trascorso 24 mesi fianco a fianco (in senso lato), in prima linea nell'amministrare due regioni, il Veneto e l'Emilia Romagna, nel periodo più duro della pandemia, condividendo gli stessi problemi, a volte, occorre dirlo, anticipando anche delle visioni sulla gestione del Covid in Italia.
Veneto ed Emilia Romagna chiedono l'autonomia
Luca Zaia e Stefano Bonaccini, a 24 mesi da quel terribile mese di febbraio del 2020, si sono incontrati oggi, venerdì 18 febbraio 2022, a Palazzo Balbi per anticipare una serie di iniziative che vedranno le due regioni protagoniste, insieme, per la costruzione o per la ricostruzione di un futuro dell'Italia post pandemica.
Il microfono di Zaia "fischia": "Sembra di essere tornati ai tempi della discoteca"
Nello specifico, i due Governatori, hanno illustrato le strategie congiunte inserite nell'Asse strategico "Emilia Romagna - Veneto". E i punti sono di sicuro interesse per tutti i cittadini. Si è parlato, quindi, di autonomia differenziata, di concessioni demaniali marittime, di viabilità autostradale, del fiume e del parco Delta del Po e di ciclovie.
Argomenti di interesse pubblico
Come si può vedere facilmente, quindi, tutti argomenti che legano in modo indissolubile le due macro-aree. Simpatico fuori programma, poi, quando il Presidente del Veneto, parlando di autonomia, è stato insistentemente interrotto dal sibilo di un microfono. "Sembra di essere tornati agli anni della discoteca", ha commentato Zaia dopo aver risolto lui stesso il problema.
La notizia originale “Il microfono di Zaia fischia: "Sembra di essere tornati ai tempi della discoteca"” sul sito newsprima.it