Inaugurati tre nuovi svincoli della tangenziale sud

L'importo dei lavori è stato di 4.000.000 di euro tutti a carico di privati

Inaugurati tre nuovi svincoli della tangenziale sud
Pubblicato:
Aggiornato:

L'importo dei lavori è stato di 4.000.000 di euro tutti a carico di privati

Inaugurati oggi tre dei nuovi quattro svincoli della tangenziale su via Vigasio finanziati dal centro commerciale Adigeo, in realizzazione alle ex Officine Adige, e Bricoman.

Queste opere sono state realizzate con le sole risorse economiche messe a disposizione dai due soggetti privati, il gruppo tedesco ECE per il Centro Commerciale Adigeo di prossima apertura ed Elle Imm.re per Bricoman, con partecipazione rispettiva dell’80% e del 20% circa, per un importo complessivo di spesa pari a circa 4.000.000 euro.

Dopo un iter autorizzativo durato quasi 4 anni,i lavori sono stati realizzati in soli 10 mesi di lavori, da gennaio ad ottobre 2016. L’infrastruttura stradale si sviluppa a Nord e Sud della tangenziale Sud di Verona, tra gli svincoli di Forte Tomba e Alpo, ed, oltre ai sopracitati rami di interconnessione con la tangenziale, ha completato ed integrato la viabilità esistente con nuove opere stradali ed infrastrutturali (incroci semaforizzati - via Gioia, via dell’Esperanto, via Mezzacampagna, rete di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche, illuminazione pubblica, reti idriche, gas e fognatura).

«Un’opera di rilievo – evidenzia il Sindaco Tosi, presente all'inaugurazione – che vede l’apertura sulla tangenziale di nuovi importanti accessi per la viabilità di questa zona. Un buon esempio di come si sviluppa l’urbanistica e di come, attraverso l’utilizzo di aree dismesse, si possa arrivare alla costruzione di nuove attività e, soprattutto, posti di lavoro ed interventi a favore del territorio. Lo snodo viario consentirà infatti una più fluida mobilità, intervenendo a supporto degli altri svincoli già esistenti ma sotto stimati rispetto al movimento veicolare presente oggi a Verona sud».

«L’ultima fase dell’intervento – precisa l’assessore alla Mobilità Marco Ambrosini – sarà completata con il definitivo spostamento, entro alcuni mesi, del traliccio della rete elettrica oggi presente nell’area e d’ostacolo per il completamento dei lavori. Il tutto consentirà l’apertura entro marzo 2017 anche dell’ultimo braccio, con l’accesso in tangenziale in direzione verso Milano».

 

 

Seguici sui nostri canali