Vigasio, si lavora sul fiume Tartaro per evitare esondazioni

L'alveo, che attualmente passa a fianco di alcune abitazioni tra cui l’ex Mulino Martini, sarà spostato ed abbassato su un tratto di circa un chilometro

Vigasio, si lavora sul fiume Tartaro per evitare esondazioni
Pubblicato:
Aggiornato:

L'alveo, che attualmente passa a fianco di alcune abitazioni tra cui l’ex Mulino Martini, sarà spostato ed abbassato su un tratto di circa un chilometro

I drammatici eventi che stanno flagellando la Liguria e il Piemonte fanno capire ancora di più quanto i lavori di messa in sicurezza del territorio siano importanti. Gli interventi che il Consorzio di Bonifica Veronese sta operando a Vigasio, lungo il fiume Tartaro, vanno proprio in questa direzione. L’alveo, che attualmente passa a fianco di alcune abitazioni tra cui l’ex Mulino Martini, sarà spostato ed abbassato su un tratto di circa un chilometro.

«La finalità dei lavori - ha spiegato il presidente del Consorzio di Bonifica veronese Antonio Tomezzoli - è quella di mettere in sicurezza alcune abitazioni sulla sponda destra e tutto il quartiere Alzeri sulla sponda sinistra. Se si verificasse una rottura arginale durante una piena, difficilmente si riuscirebbero ad evitare estesi allagamenti e danni alle abitazioni del quartiere».

I lavori sono iniziati partendo da valle, nelle vicinanze dell’ex Mulino anche se ancora prima era stato necessario deviare la portata proveniente da monte su altri canali e fosse, che a loro volta sono stati puliti e adeguati. Sull’alveo in asciutta è stato inoltre necessario procedere alla rimozione della fauna ittica, intervento questo eseguito da personale qualificato su richiesta del Consorzio ed in presenza della polizia provinciale. L’intero intervento ha un costo complessivo di 900mila euro e sarà ultimato nel corso dell’inverno.

 

Seguici sui nostri canali