Festa di San Martino, ecco gli appuntamenti a Povegliano

Ecco tutte le iniziative organizzate in paese per la festa del santo patrono

Festa di San Martino, ecco gli appuntamenti a Povegliano
Pubblicato:
Aggiornato:

Ecco tutte le iniziative organizzate in paese per la festa del santo patrono

Sono tante le iniziative in programma per la festa di San Martino a Povegliano. Si comincia questa sera, giovedì 10 novembre, alle ore 20.45, in sala Savoldo, con un convegno organizzato da Coldiretti su "Il nuovo piano di sviluppo rurale Veneto: quali opportunità?", dove interverrà Luca Antonini, responsabile dell'area tecnica Imprese Verde Verona.

Domani pomeriggio, a Villa Balladoro, alle ore 17.30, inizierà la processione Far San Martin, che arriverà fino alla chiesa. I partecipanti sono invitati a mettere il tabarro, mentre i bambini un mantello rosso. La sera, sempre a villa Balladoro, il giornalista di Repubblica Enrico Bellavia presenterà il suo ultimo libro dal titolo "Sbirri e padreterni", che affronta il tema degli interessi tra una parte delle istituzioni e la mafia.

Sabato 12, alle 18.30, Social Eating organizzato dalla Fondazione Historie e dall'Associazione Proposte Sociali. Si tratta di un'apericena preparata da ragazi portatori di handicap. Alle 20.45, alle scuole medie, concerto dei cori alpini con i gruppi Coste Bianche, Le Voci e Sodanella.

Domenica 13 novembre appuntamento con la tradizionale Caminada de San Martin. Partenza prevista per le ore 8.30. Nel pomeriggio gara campanaria per il trofeo interprovinciale "Giuseppe Ceriani". Alle 17, presso il teatro parrocchiale, Massimo Begnoni metterà in scena il suo spettacolo "Eleos", che parla della vita del santo patrono. Alla sera, ore 20.30, concerto in chiesa con il gruppo Chorus.

Lunedì ultimo appuntamento della rassegna con la presentazione del libro di Anna Agostiniani "Perché? Una storia vera" presso la biblioteca comunale alle ore 20.45.

 

 

Seguici sui nostri canali