Celebrazioni del 4 novembre, tutti gli appuntamenti

Ecco tutti gli appuntamenti per la giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

Celebrazioni del 4 novembre, tutti gli appuntamenti
Pubblicato:
Aggiornato:

Ecco tutti gli appuntamenti per la giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

Tanti gli appuntamenti per festeggiare il 4 novembre, giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Ecco gli appuntamenti nei vari paesi:

VILLAFRANCA: presente davanti al castello l’aeronautica militare del Terzo Stormo. Alle 9 partirà un corteo di amministratori comunali e rappresentanti delle forze armate, dal piazzale della stazione diretto al duomo dove sarà celebrata la messa alle 10. Seguirà alle 10.30 l’alzabandiera e l’onore ai caduti. Saranno poi inaugurati al castello lo spazio espositivo dell’aeronautica e una mostra storica fotografica, aperti anche sabato e domenica dalle 10 alle 17.

MOZZECANE: Venerdì il ritrovo sarà alle 10 nel cortile delle elementari dove, dopo le riflessioni degli studenti, si procederà all’alzabandiera e alla benedizione. Il corteo procederà verso il monumento ai caduti per la deposizione di una corona di alloro. A Grezzano la cerimonia sarà domenica: alle 10 sarà celebrata la messa alla quale seguirà la deposizione di una corona al monumento ai caduti. La cittadinanza è invitata a esporre il Tricolore.

ISOLA DELLA SCALA: L'Associazione di combattenti e reduci e Comune celebreranno la giornata sabato alle 9,40 partendo dalla Casa del combattente in corteo guidato dalla banda Vincenzo Mela. La messa sarà celebrata in abbazia. Seguirà la deposizione di corone al monumento ai Caduti, alle lapidi del bombardamento del 28 gennaio e a quelle del pronao del cimitero. Nelle frazioni l’anniversario sarà celebrato domenica. 

SOMMACAMPAGNA: La giornata sarà commemorata sabato con il concerto, a ingresso libero, promosso dal gruppo locale degli Alpini, in ricordo dei combattenti che hanno dato la vita per l’unità e la libertà della Nazione. Alle 20,30 si esibiranno la Schola cantorum Sant’Andrea di Sommacampagna e il coro Ana Amici della baita di Lugagnano.

CASTEL D’AZZANO: Venerdì, alle 20,30, nella sala polifunzionale Santa Maria Annunciata, in piazza Pertini, con la serata dal duplice tema: «Dalla trincea al manicomio» e «Il campo di concentramento» al castello villa Nogarola. Infine, ci sarà una mostra di reperti bellici e foto del tempo. Al termine gli alpini offriranno un risotto con raccolta di fondi per le popolazioni terremotate

VALEGGIO SUL MINCIO: Commemorazione, venerdì 4, alle ore 11, della Grande Guerra al monumento dei caduti con i bambini e i ragazzi dell'Istituto Comprensivo G. Murari.

BUSSOLENGO: Alle ore 9.30 di venerdì 4 novembre raduno in piazzetta S.Gaetano, successiva partenza con sfilata fino alla chiesa di S. Maggiore. Santa Messa alle ore 10.00 con successiva deposizione della corona d'alloro aal monumento ai caduti in piazza della Vittoria e concerto del corpo bandistico della città di Bussolengo

Seguici sui nostri canali