Rotonda a Dossobuono, ancora polemiche

L’assessore al Decentramento di Verona Antonio Lella ha risposto all'amministrazione villafranchese e a Legambiente

Rotonda a Dossobuono, ancora polemiche
Pubblicato:
Aggiornato:

L’assessore al Decentramento di Verona Antonio Lella ha risposto all'amministrazione villafranchese e a Legambiente

Non si arrestano le polemiche riguardo la futura rotonda di Dossobuono. L'amministrazione di Villafranca, infatti, non ha mai ritenuto quest'opera la soluzione ai mali causati dall'uscita della tangenziale in direzione Villafranca.

Pochi giorni fa anche  "Il Riccio" di Legambiente ha manifestato la propria contrarietà, distribuendo un volantino per ribadire il proprio "No" e fissando un'assemblea pubblica nella delegazione comunale di Dossobuono per il 7 novembre.

Immediate le reazioni di chi crede, invece, a questa soluzione, come l’assessore al Decentramento Antonio Lella che ha affermato: «È inaccettabile che il progetto di un’opera necessaria per la sicurezza dei cittadini, già finanziata e pronta ad essere realizzata, venga strumentalizzato politicamente, creando contrasti tra Comuni e allungando le tempistiche per risolvere quello che è un problema noto a tutti. La rotonda all’uscita della tangenziale sud a Madonna di Dossobuono è infatti indispensabile per mettere in sicurezza un tratto di strada protagonista di numerose manovre irregolari e incidenti stradali».

Lella ha anche sottolineato come: «Su 10 auto che uscono dalla tangenziale, 8 mezzi provano a fare inversione di marcia poco più avanti dello svincolo. Una situazione che deve essere risolta quanto prima e non come affermano il Sindaco di Villafranca Faccioli e il rappresentante di Legambiente Tomelleri con un progetto alternativo che avrebbe dei tempi di realizzazione lunghissimi e non porterebbe nell’immediato nessuna soluzione».

«Vorrei ricordare», conclude, «che una rotonda non è un attrattore di traffico, come invece lo sono le nuove attività commerciali che si sono insediate negli ultimi anni tra Dossobuono e Villafranca; una rotatoria permette di rendere più scorrevole la circolazione di mezzi che già farebbero quel percorso. Oggi infatti la gran parte dei veicoli tenta manovre irregolari rischiando sanzioni e sinistri stradali, pur di non fare altri tragitti, l’opera non farà altro che garantire la sicurezza dei residenti e di quanti già frequentano quel tratto di strada».

Seguici sui nostri canali