Omicidio stradale, ecco i dati
Resi noti i numeri che riguardano le denunce per omicidio stradale

Resi noti i numeri che riguardano le denunce per omicidio stradale
Sono tanti, troppi gli incidenti mortali che ogni anno avvengono nelle strade di tutta Italia. La provincia di Verona, solo nell'utlimo fine settimana, ha visto morire tre persone per colpa di incidenti stradali.
Sono stati forniti, pertanto, i dati dei reati di omicidio stradale denunciati e i numeri dicono che il Veneto è la quinta Regione in Italia per numero di incriminazioni. È quanto emerge da un’analisi che ha condotto Das (Generali Italia), compagnia specializzata nella tutela legale, dopo l’introduzione dei reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali.
È Treviso la provincia con più reati di omicio stradale per abitanti, con 1 denuncia ogni 28.622 abitanti. Alle sue spalle si classificano le province di Belluno (1 incriminazione ogni 34.649 residenti), Vicenza (1/48.318) e Verona (1/51.315).
Un’elevata frequenza di denunce si registra anche in provincia di Padova (1/52.128) e nel capoluogo Venezia (1/57.213). In Italia, in tutto, sono state quasi 1100 (1087 a fine 2014) secondo fonti Istat elaborate da Das, le incriminazioni per omicidio colposo da incidente stradale.