I vigili del fuoco del Veneto al lavoro nei territori colpiti dal terremoto
Subito al lavoro uomini e mezzi arrivati in buon numero anche da Verona

Subito al lavoro uomini e mezzi arrivati in buon numero anche da Verona
I vigili del fuoco della colonna mobile che nel pomeriggio di domenica hanno raggiunto le zone del sisma e, oltre quelli già presenti sul posto, stanno operando nei diversi luoghi dell’Italia centrale.
Le sezioni operative USAR di Mestre e Venezia con i cinofili di Belluno, presenti con 39 unità, stanno operando a Camerino, dove suddivisi in piccole squadre gestiscono le richieste di soccorso attraverso un UCL (unità comando locale) ed effettuano degli interventi di rimozione di situazioni di pericolo ai margini della zona rossa.
A Tolentino sta operando la sezione operativa di Padova, con nove operatori impegnati nei piccoli borghi intorno alla cittadina nell’assistenza alla popolazione per il recupero beni. Presenti inoltre sempre a Camerino gli operatori GOS (gruppo operativo speciale) di Verona con le macchine operatrici movimento terra.
Un’autoscala di Vicenza, con due operatori, è al lavoro coordinata dal COA di Macerata (comando operativo avanzato) come i 9 puntellatori provenienti dai comandi Belluno, Venezia e Verona. I GOS di Belluno presenti in sei unità stanno operando alle dipendenze del COA di Cittareale nel territorio laziale. A Rieti un funzionario di Verona e uno di Padova e altri operatori sono impegnati presso il NIS (nucleo interventi speciali) per pianificare processi di realizzazione delle opere provvisionali. Un funzionario di Padova e 2 operatori prestano la loro opera al COA di Arquata del Tronto.
Il personale operativo dei vigili del fuoco in zona sisma si avvicenderà poi nelle giornate di mercoledì e giovedì.