Seconda scossa di terremoto avvertita anche a Villafranca
Alle 21.18 avvertita la scossa che ha avuto l'epicentro tra Marche e Umbria

Alle 21.18 avvertita la scossa che ha avuto l'epicentro tra Marche e Umbria
Ore 21.18, la terra trema. Verrebbe da dire ancora visto che si trattava del secondo importante sisma della giornata dopo quello delle 19.11, ma questa volta è stato più forte. Tanto più forte da essere stato sentito anche da alcuni cittadini di Villafranca. Una scossa di magnitudo 5.9 della scala Richter che ha fatto tremare una grande parte d'Italia.
In tutta la provincia di Verona, inoltre, sono state tante le segnalazioni ai vigili del fuoco che chiedevano conferma dell'avvenuta scossa appena percepita. Sono stati soprattutto gli abitanti degli appartamenti ai piani superiori ad aver avvertito più intensamente il terremoto, anche se non sono mancate segnalazioni di chi vive al piano terra.
Durante la giornata, però, sono state tante le scosse di una certa rilevanza registrate dall'INGV, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ultima quella delle 23 di magnituto 4.6, con epicentro sempre tra Marche e Umbria.
Torna la paura per un evento che in questi mesi sta sconvolgendo l'Italia intera; troppo fresche le immagini di Amatrice per non spaventarsi al primo tremolio.
Anche questa volta l'epicentro è stato registrato in centro Italia, dove un'anziano ha perso la vita per infarto dovuto allo spavento. Tanti i crolli, specialmente a Visso e Castelsantangelo sul Nera .