Isola della Scala: il Comune in cerca di personale
L’attuale dotazione organica conta 52 posti e risulta sottodimensionata rispetto ad una pianta organica che ne prevederebbe 67

L’attuale dotazione organica conta 52 posti e risulta sottodimensionata rispetto ad una pianta organica che ne prevederebbe 67
Ricambio generazionale al comune di Isola della Scala. Oltre al segretario comunale, Maria Cristina Amadori, anche nove dipendenti, tra la fine del 2016 e i primi mesi del 2017, cesseranno la loro attività lavorative per sopraggiunta età pensionabile. Ora, inevitabilmente, nuove posizioni saranno aperte dal momento che l’attuale dotazione organica conta 52 posti e risulta sottodimensionata rispetto ad una pianta organica che ne prevederebbe 67.
Il Comune ora potrà assumere sempre rispettando i vincoli, imposti a livello statale, per la riduzione della spesa pubblica. Per rispondere al fabbisogno di personale per il triennio 2016-2018, infatti, è stato pubblicato un «avviso di mobilità esterna per la copertura di nove posti a tempo pieno e indeterminato, tramite l’istituto della mobilità volontaria tra amministrazioni». Questo consiste nel passaggio di un dipendente da un ente all’altro, a condizione che sia «in servizio a tempo indeterminato con inquadramento nella medesima categoria e medesimo profilo professionale rispetto al posto da ricoprire». Ci sarà tempo fino al 10 novembre, alle ore 12.30, per far pervenire la domanda in Comune.
Nel caso in cui con la mobilità volontaria non si riuscissero a coprire i posti vacanti, il Comune dovrebbe ricorrere allo strumento dei concorsi pubblici; in questo caso, però, essendo Isola della Scala un comune con più di diecimila abitanti, si potrebbe assumere solo una persona ogni quattro uscite.