Lago di Garda

Intossicati dall'acqua in una struttura privata: 27 bambini coinvolti, molti ricoverati in ospedale

Bambini e ragazzi sono stati trasportati in codice giallo e verde negli ospedali di Desenzano, Manerbio e alla Poliambulanza di Brescia.

Intossicati dall'acqua in una struttura privata: 27 bambini coinvolti, molti ricoverati in ospedale
Pubblicato:

Intossicazione in una struttura privata a Puegnago.

Intossicati dall'acqua in una struttura privata

Attimi di paura nella sera di sabato poco prima delle 23 quando sono intervenute diverse ambulanze a Puegnago per una intossicazione in una stuttura privata dove era presenti diverse persone provenienti dalla Francia. Coinvolti 27 bambini tra i 7 e i 14 anni, ma sono stati male anche gli adulti presenti, sei ragazzi tra i 20 e i 25 anni.

Sul posto diverse ambulanze. I Volontari del Garda sono intervenuti con la loro ambulanza poi, dato il numero elevato di persone, con altri 4 mezzi da sette posti l'uno. Bambini e ragazzi sono stati trasportati in codice giallo e verde negli ospedali di Desenzano, Manerbio e alla Poliambulanza di Brescia. A rendere nota la notizia sui social è stata la stessa struttura, la "Colonie Sole Mio Puegnago Del Garda AEP Tomblaine" che ha scritto:

"Ciao a tutti, un messaggio per dare notizie sui bambini a seguito della grande preoccupazione di ieri (sabato n.d.r).
I bambini stanno bene e tutti sono tornati alla colonia. Secondo le analisi dell'ospedale c'era troppo cloro nell'acqua. D'ora in poi e fino al termine del soggiorno, non verrà più effettuato il consumo di acqua diverso dall'acqua minerale in bottiglia.
La direzione in loco e il team stanno facendo tutto il necessario. Non esitate a chiamare per maggiori informazioni.
Ma da stamattina (domenica n.d.r) è tornato tutto alla normalità.
Grazie per la vostra comprensione.
Il presidente".

La precisazione del sindaco

"Sta girando la notizia dell’ intossicazione dei bambini della colonia francese - ha commentato il sindaco Silvano Zanelli - Con Garda Uno e Acque Bresciane abbiamo fatto il controllo della quantità di cloro presente nell’ acqua pubblica, è al di sotto della soglia minima, quindi vorrei tranquillizzarvi: non c’è problema sul nostro acquedotto, ma la causa è da ricercare all’ interno della struttura che ospita la colonia. Vi rammento il divieto di utilizzare l’ acqua per irrigazione, abbiamo parte del paese che la notte rimane senza acqua nonostante le auto botti continuino a riempire i serbatoi, acque bresciane sta potenziando il pompaggio da Manerba ma non è ancora sufficiente".

Seguici sui nostri canali