vino adulterato sequestrata un'azienda agricola di Tregnago
Adulterazione, evasione fiscale lavoro nero, distruzione e deturpazione di bellezze naturali, lottizzazione abusiva, interventi su aree sottoposte a vincolo paesaggistico senza autorizzazione, gestione abusiva.

Adulterazione, evasione fiscale lavoro nero, distruzione e deturpazione di bellezze naturali, lottizzazione abusiva, interventi su aree sottoposte a vincolo paesaggistico senza autorizzazione, gestione abusiva.
Adulterazione, evasione fiscale lavoro nero, distruzione e deturpazione di bellezze naturali, lottizzazione abusiva, interventi su aree sottoposte a vincolo paesaggistico senza autorizzazione, gestione abusiva. Questi e altri i reati contestati al titolare di un'azienda agricola di Tregnago da parte degli uomi della compagnia di Soave della guardia di finanze che nei giorni erano intervenuti anche in un'altra cantina della zona Dove avevano sequestrato grappa di dubbia qualità.
Sequestrati 118 mila litri di vino prodotto con uve destinate al macero perchè ammuffite o comunque non utilizzabili.
I Finanzieri di Soave hanno eseguito il procedimento di seguestro preventivo disposto dal gip dr.ssa Magri, procedendo al sequestro di 3 aziende agricole, 71 terreni e 4 fabbricati, per un valore complessivo di circa 1.460.000 euro.