Ristorante degli orrori nel centro storico di Verona (e poi falsari, ladri, spacciatori e ubriachi)
Il report delle attività dei Carabinieri... Ce n'è per tutti i gusti.

Nella serata del 31 gennaio u.s., la Compagnia di Verona ha effettuato un vasto servizio coordinato con il supporto di unità cinofile e del NAS di Padova, al fine di intensificare l’attività di controllo sul territorio ed, in particolar modo, in Piazza XXV Aprile e nel centro storico del Comune scaligero.
Ristorante degli orrori nel centro storico di Verona (e poi falsari, ladri, spacciatori e ubriachi)
Nello specifico, presso il piazzale della Stazione Ferroviaria, la Stazione CC di Parona Valpolicella ha fermato e tratto in arresto un 22enne straniero senza fissa dimora e censurato, che ha ripetutamente fornito false generalità per non essere identificato.
A Piazza Cittadella, la Sezione Radiomobile ha arrestato un 55enne romeno, trovato in possesso di una Carta d’identità falsa. La conferma della contraffazione è stata fornita dalla rapida perizia del Laboratorio Analisi Documentale della Polizia Locale di Verona.
I Carabinieri di Grezzana hanno rintracciato e tratto in arresto un cittadino italiano, sul quale pendeva un Ordine di Carcerazione per reato di “truffa e peculato”. I militari di San Giovanni Lupatoto hanno fermato ed arrestato un 21enne straniero, poiché sorpreso ad asportare accessori elettronici all’interno di un supermercato.
Al contempo, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni Alimentari di Padova hanno effettuato mirate ispezioni ad esercizi di ristorazione del centro cittadino; nell’occasione, ad un’attività commerciale è stata elevata una contravvenzione di euro 2000 per la “mancata attuazione delle procedure igieniche di autocontrollo”.
Altresì, nel corso dei controlli stradali lungo le suddette vie cittadine, grazie al “fiuto” dei cani antidroga, sono stati deferiti 3 cittadini stranieri per detenzione di hashish e marijuana ai fini di spaccio, mentre 4 giovani sono stati trovati in possesso di modiche quantità di stupefacente. Per quest’ultimi, è scattata la sanzione amministrativa per “uso personale di sostanza stupefacente”.
Infine, 3 persone sono state sorprese a guidare sotto l’effetto di alcol e due cittadini italiani sono stati denunciati poiché in possesso di arnesi da scasso.