Dati ISTAT

Istat natalità Italia: anche a Verona nascite in picchiata, -40% in vent'anni

In Veneto nel 2024 sono stati registrati 30mila nati contro 50mila decessi

Istat natalità Italia: anche a Verona nascite in picchiata, -40% in vent'anni
Pubblicato:
Aggiornato:

Il calo del tasso di fecondità in Italia non accenna a fermarsi. L’Istituto Nazionale di Statistica è tornato a fare il punto della situazione sugli indicatori demografici e l’andamento della popolazione e i dati registrano una ulteriore riduzione delle nascite, trend negativo che coinvolge anche il Veneto e la provincia di Verona.

Nuovo minimo storico per la fecondità in Italia: nel 2024 solo 1,18 figli per donna

L'Italia segna un ulteriore calo della natalità, raggiungendo un nuovo minimo storico. Nel 2024, il tasso di fecondità è sceso a 1,18 figli per donna, superando il precedente minimo di 1,19 registrato nel 1995. Questo dato si traduce in una drastica riduzione del numero di nascite: nel 1995 vennero alla luce 526.000 bambini, mentre nel 2024 il numero si ferma a 370.000, con un calo del 2,6% rispetto al 2023.

Mortalità e saldo naturale: un Paese in declino demografico

Parallelamente, si registra una diminuzione anche nel numero di decessi, che nel 2024 ammontano a 651.000, il 3,1% in meno rispetto all'anno precedente. Questo valore segna un ritorno ai livelli pre-pandemici, dopo l'anomalo incremento registrato nel triennio 2020-2022. Tuttavia, il saldo naturale, ovvero la differenza tra nascite e decessi, resta fortemente negativo, attestandosi a -281.000 unità.

Anche a Verona natalità in calo

Anche in Veneto è stato confermato questo trend negativo: nel 2024 la proporzione è di 30mila nati contro 50mila decessi. Guardando nello specifico alla provincia di Verona, il tasso di natalità per 1000 abitanti è sceso al 6,6 nel 2024. Nel 2004 la provincia registrava un tasso del 10,9 ogni mille abitanti.

Per quanto riguarda il tasso di mortalità (per mille abitanti), la provincia di Verona è passata dall'8,9 del 2004 al 9,7 nel 2024. Il numero medio dei figli per donna è sceso a 1,2 a Verona.

Confronto tra tasso di natalità e tasso di mortalità dal 2004 al 2024

Nella seguente tabella la variazione del tasso di natalità  (ogni mille abitanti) delle province venete negli ultimi 20 anni:

Tasso di natalità (per 1000 abitanti) 2024 Tasso di natalità (per 1000 abitanti) 2004
Verona 6,6 10,9
Vicenza 6,7 11,2
Belluno 5,4 8,5
Treviso 6,3 10,9
Venezia 5,6 9
Padova 6,1 9,9
Rovigo 4,9 7,5
Veneto 6,2 10,1

 

Insomma dal 10.9 del 2004 al 6.6 di oggi, significa 4.3 figli in meno ogni 1000 abitanti, una riduzione pari al 39.4% in vent'anni.

Nella seguente tabella la variazione del tasso di mortalità (ogni mille abitanti) delle province venete negli ultimi 20 anni:

Tasso di mortalità (per 1000 abitanti) 2024 Tasso di mortalità (per 1000 abitanti) 2004
Verona 9,7 8,9
Vicenza 9,8 8,4
Belluno 11,7 12,9
Treviso 8,2 9,7
Venezia 11,4 9,6
Padova 10,2 8,6
Rovigo 12,8 11,2
Veneto 10,4 9
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali