Peschiera del Garda

Maranza sulle spiagge del Garda, tornano i disordini: la Polizia interviene

Un nuovo raduno di giovanissimi ha causato caos e tensione sul lago di Garda: il 2 maggio 2025, tra Peschiera e Castelnuovo, si sono verificati furti, risse e aggressioni

Maranza sulle spiagge del Garda, tornano i disordini: la Polizia interviene
Pubblicato:

Giovedì 2 maggio, la zona compresa tra la stazione ferroviaria di Peschiera del Garda e il lido Campanello di Castelnuovo del Garda è stata invasa da gruppi di giovani, molti dei quali riconducibili al fenomeno dei cosiddetti "maranza" – ragazzi noti per atteggiamenti provocatori, look vistoso e comportamenti sopra le righe, spesso organizzati tramite i social network.

Secondo quanto riportato da L’Arena, nel pomeriggio si sono verificati diversi episodi preoccupanti: furti all’interno di esercizi commerciali, una rissa scoppiata sul lungolago Garibaldi, bottiglie lanciate e atteggiamenti minacciosi verso passanti e turisti. La situazione ha richiesto l'intervento di carabinieri, polizia di Stato, polizia locale, guardia costiera e guardia di finanza, con controlli serrati nelle aree più sensibili della città.

I sindaci scrivono al prefetto: “Servono misure immediate”

La sindaca di Peschiera, Orietta Gaiulli, ha annunciato di aver scritto al prefetto per convocare un tavolo straordinario sulla sicurezza, chiedendo di predisporre filtri e controlli alle stazioni ferroviarie, principali vie di accesso per i gruppi che si muovono in treno da città limitrofe.

Anche il sindaco di Castelnuovo del Garda, Davide Sandrini, ha espresso preoccupazione per l’impatto negativo sull’immagine turistica del territorio, sottolineando la necessità di prevenire i raduni estemporanei.

I precedenti del 2022 e 2023: un fenomeno che si ripete

Il fenomeno, infatti, non è nuovo. Nel 2022, durante il ponte del 2 giugno, Peschiera era già stata teatro di un raduno spontaneo di oltre duemila giovani, arrivati con treni regionali da tutta la Lombardia e il Veneto. In quell’occasione si registrarono risse, furti e molestie, anche a bordo di un treno diretto a Milano, con un impatto tale da attirare l’attenzione dei media nazionali. Le forze dell’ordine furono costrette a intervenire in tenuta antisommossa.

Anche nel 2023, nonostante un maggiore dispiegamento di agenti, la zona fu nuovamente invasa da centinaia di ragazzi richiamati da eventi diffusi su TikTok e altri social. I disordini furono più contenuti, ma numerosi furono i controlli e le identificazioni, con tensioni che spinsero le amministrazioni locali a chiedere ulteriori strumenti di prevenzione.

A inizio stagione turistica, le amministrazioni temono che si ripetano nuovamente gli stessi episodi: le istituzioni stanno valutando l’adozione di misure preventive, in sinergia con il Ministero dell’Interno, per evitare che il lago di Garda diventi ogni anno il centro di raduni non autorizzati e pericolosi.

Tornano i disordini a Peschiera
Foto 1 di 3

Tornano i disordini a Peschiera

Tornano i disordini a Peschiera
Foto 2 di 3

Tornano i disordini a Peschiera

Tornano i disordini a Peschiera
Foto 3 di 3

Tornano i disordini a Peschiera

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali