Peschiera del Garda

Emergenza Maranza: i sindaci del Garda chiedono una tavolo permanente per la sicurezza

Infatti, nonostante non si sia mai raggiunta l'affluenza del 2 giugno, anche negli scorsi anni ci sono stati dei ritrovi pubblicizzati sui social, soprattutto TikTok. Perciò i Sindaci chiedono maggiori controlli, anche per salvaguardare l'afflusso di turisti.

Emergenza Maranza: i sindaci del Garda chiedono una tavolo permanente per la sicurezza
Pubblicato:

Il ponte del 1° maggio, che quest'anno è durato ben 4 giorni, ha rispolverato vecchie tensioni e paure dovute al 2 giugno 2022, quando nella zona di Peschiera del Garda c'è stato un raduno di maranza.

Tavolo tecnico contro i maranza

Le forze dell'ordine, preparate al peggio, sono state attive sul lungolago e in spiaggia per mantenere il controllo dei giovani arrivati sul litorale. Di fatto, ad attenderli fuori dalla stazione di Peschiera c'era una macchina per i controlli.

Durante queste giornate di festa, non sono stati creati grandi disordini, solo un po' di fastidi per i residenti e gli altri turisti. Infatti, i maranza si sono limitati a qualche furto, risse e tuffi dai pontili dove è vietato, oltre all'alcool e alla musica ad alto volume.

Niente a confronto del fatidico 2 giugno, dove venne causata una maxi rissa per un apparente furto in cui dovette intervenire la polizia in tenuta antisommossa. Tuttavia, l'allerta rimane alta, soprattutto per questi mesi estivi. Infatti, come ha sottolineato il Sindaco di Castelnuovo, Davide Sandrini, il problema è che quando sono tanti può succedere di tutto, soprattutto dopo la rissa di giovedì sera, 1° maggio, sul lungolago Garibaldi.

Per questo motivo la Prima cittadina di Peschiera del Garda, Orietta Gaiulli, ha voluto evidenziare la necessità di un tavolo tecnico, non solo per la zona costiera del lago, ma anche delle città del nord: Milano, Brescia, Verona, Vicenza e Padova.

Infatti, nonostante non si sia mai raggiunta l'affluenza del 2 giugno, anche negli scorsi anni ci sono stati dei ritrovi pubblicizzati sui social, soprattutto TikTok. Perciò i Sindaci chiedono maggiori controlli, anche per salvaguardare l'afflusso di turisti.

Seguici sui nostri canali