A VeronaFiere

Tajani incontra il vice Premier ucraino a Verona: "Servono subito il cessate il fuoco e una pace giusta"

Lunedì 12 maggio 2025, il Ministro degli Esteri ha presieduto il quarto evento preparatorio, dedicato alla "dimensione territoriale", in vista della Conferenza sulla Ricostruzione dell'Ucraina del 10 e 11 luglio a Roma

Tajani incontra il vice Premier ucraino a Verona: "Servono subito il cessate il fuoco e una pace giusta"
Pubblicato:

Lunedì 12 maggio 2025, l'auditorium Verdi di VeronaFiere è stato teatro di un evento di caratura internazionale che ha visto al centro il sostegno all'Ucraina nella guerra contro la Russia. L'incontro, che ha visto la partecipazione in presenza di Antonio Tajani, Ministro degli Esteri italiano, e di Oleksii Kuleba, vice Primo Ministro dell'Ucraina, ha rappresentato il quarto evento preparatorio, dedicato alla "dimensione territoriale", in vista della prossima Conferenza sulla Ricostruzione dell'Ucraina che si svolgerà la prossima estate a Roma, tra il 10 e l'11 luglio 2025.

A Verona l'incontro "On the road to URC 2025" con Tajani e Kuleba

Dopo la mattinata trascorsa a Londra per prendere parte a una riunione con i principali ministri degli esteri europei riguardo gli sforzi diplomatici in atto per raggiungere un cessate il fuoco e una pace tra Kiev e Mosca, il vice Premier Antonio Tajani ha fatto tappa nel pomeriggio a Verona, per presiedere il quarto evento dedicato alla “dimensione territoriale”, propedeutico alla Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina di Roma del 10 e 11 luglio.

L'evento per la Ricostruzione dell'Ucraina che si è svolto lunedì 12 maggio 2025 all'auditorium Verdi di VeronaFiere

All'incontro organizzato nell'auditorium Verdi di VeronaFiere, oltre al vice Primo Ministro dell'Ucraina, Oleksii Kuleba, hanno partecipato anche 450 fra amministratori locali, rappresentanti governativi, aziende italiane, ucraine e internazionali per aiutare la ricostruzione del sistema democratico regionale e locale dell’Ucraina.

L'occasione è stata fondamentale per ribadire ancora una volta la necessità di uno stop immediato all'attacco russo in Ucraina, al fine di intavolare i negoziati per una pace tra i due Paesi.

"A Londra è andata molto bene, c'è una convergenza totale dei cinque grandi Paesi sul sostegno all'Ucraina. Lavoriamo tutti per una pace giusta, anche come ha detto Papa Leone XIV. Se l'obiettivo è quello della pace, bisogna innanzitutto arrivare a un cessate il fuoco. Credo che sia una condizione importante se si vuole avviare un dialogo serio e costruttivo. Poi naturalmente dipende dall'Ucraina decidere: quando deve fare una trattativa con la Federazione russa, dovranno essere gli ucraini a decidere in che modo e formato farla.

Decisamente, la decisione dei russi di attaccare ancora una volta l'Ucraina la notte passata e di non volere apparentemente il cessate il fuoco, non sono messaggi che vanno nella giusta direzione. Se la Russia non vuole procedere verso la pace, saremo costretti ad infliggere altre sanzioni alla confederazione russa" ha dichiarato il ministro Tajani a margine dell'incontro.

Questi incontri preparatori in vista della Conferenza di Roma del prossimo luglio, secondo il ministro Tajani, sono fondamentali per far partecipare imprese e amministrazioni locali nella ricostruzione dell'Ucraina.

"Verona è una città con tantissime imprese. Vogliamo coinvolgere nella Conferenza anche le imprese e le amministrazioni locali perché dovranno anche essere loro protagoniste della ricostruzione".

Il sostegno italiano all’Ucraina, si legge sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, al netto di quello militare e dei contributi erogati tramite l’UE, ammonta a circa 2,5 miliardi di euro, di cui circa 1 miliardo per i rifugiati, 310 milioni in sostegno al bilancio statale e 93 milioni in attività umanitarie.

Intanto, cresce l'attesa per il vertice Russia-Ucraina previsto per giovedì prossimo, 15 maggio 2025, a Istanbul. L'incontro diplomatico potrebbe rappresentare il primo faccia a faccia diretto tra Zelensky e Putin dallo scoppio della guerra nel 2022.

LEGGI ANCHE: Colloqui Russia-Ucraina in Turchia, potrebbe arrivare anche Trump: "Sono convinto ci saranno sia Zelensky che Putin"

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali