Ruba una e-bike da 4.200 euro in pieno centro a Verona: arrestato 19enne
Bloccato dai carabinieri dopo un tentativo di fuga a piedi, il giovane è stato trovato in possesso anche di eroina. La bici è stata restituita al proprietario, un turista tedesco in vacanza nella città scaligera.

Nel pomeriggio di venerdì 16 maggio, i carabinieri di Verona hanno tratto in arresto un giovane di 19 anni, di origini pakistane e già noto alle forze dell’ordine, con l’accusa di furto aggravato.
La fuga e l'arresto
Il ragazzo è stato notato da una pattuglia mentre spingeva con difficoltà una bicicletta elettrica lungo Corso Roma. Alla vista dei militari, ha abbandonato il mezzo e ha tentato di dileguarsi nelle vie adiacenti, ma è stato rapidamente raggiunto e bloccato dopo un breve inseguimento a piedi.
Una rapida ispezione alla bicicletta ha subito chiarito i motivi della fuga: la ruota anteriore risultava ancora bloccata da un cavo antifurto, visibilmente danneggiato nel tentativo di rimozione. Messo alle strette, il giovane ha confessato il furto, indicando una rastrelliera situata in piazza Brà come luogo del misfatto.
Una bicicletta da 4.200 euro
I militari si sono recati sul posto, dove hanno lasciato un biglietto con i riferimenti della caserma. Poco dopo, mentre gli agenti erano intenti a redigere gli atti in caserma, un turista tedesco si è presentato riconoscendo la bicicletta come propria. Il valore commerciale dell’e-bike si aggira intorno ai 4.200 euro.
La dipendenza
Durante la perquisizione personale, il 19enne è stato inoltre trovato in possesso di una modica quantità di eroina, motivo per il quale verrà segnalato alla Prefettura come assuntore di sostanze stupefacenti.
Su disposizione della Procura di Verona, il giovane è stato trattenuto in caserma e condotto la mattina seguente davanti al giudice per l’udienza di convalida in rito direttissimo. L'arresto è stato convalidato.
La bicicletta è stata restituita al legittimo proprietario, che ha potuto così riprendere la propria vacanza in compagnia di un gruppo di cicloturisti connazionali.