A Grezzana

Spettacolare salvataggio in elicottero: 8 su 9 vitelli recuperati da un dirupo in Valbusa

Un'operazione complessa e delicata ha visto protagonisti i Vigili del Fuoco di Verona, impegnati nel salvataggio di nove vitelli precipitati in un vaio impervio in località Valbusa, nel comune di Grezzana

Spettacolare salvataggio in elicottero: 8 su 9 vitelli recuperati da un dirupo in Valbusa
Pubblicato:

Erano rimasti intrappolati in una gola stretta e impervia tra le montagne della Valpantena, in località Valbusa a Grezzana, nove vitelli che avevano perso l’orientamento e si erano avventurati lungo un versante scosceso, impossibilitati a risalire. La segnalazione è arrivata ai Vigili del Fuoco di Verona nel pomeriggio di venerdì 16 maggio. In brevissimo tempo, è partita un’operazione di soccorso tanto delicata quanto spettacolare, durata oltre 24 ore.

Sul posto sono intervenute le squadre specializzate in operazioni in ambiente impervio e l’elicottero del nucleo volo regionale. I pompieri hanno dapprima raggiunto a piedi gli animali, calandosi nel vaio e bonificando il terreno per permettere un recupero in sicurezza. Grazie all’impiego del verricello a bordo dell’elicottero, nel tardo pomeriggio sono riusciti a trarre in salvo i primi quattro vitelli.

WhatsApp Image 2025-05-18 at 03.21.38
Foto 1 di 2
WhatsApp Image 2025-05-18 at 03.21.37
Foto 2 di 2

Poi il buio ha interrotto tutto: le condizioni di visibilità non consentivano di continuare l’intervento in sicurezza. I vigili del fuoco hanno presidiato l’area e all’alba di sabato 17 maggio le operazioni sono riprese, più complesse del previsto.

Salvataggio completato: otto su nove tornano a casa

Verso le 18:00, anche gli ultimi cinque vitelli sono stati recuperati e trasportati in una zona sicura, dove sono stati sottoposti a un controllo veterinario. Uno degli animali, purtroppo, non è sopravvissuto alla caduta: è stato trovato senza vita nella scarpata. Gli altri otto sono stati riconsegnati al proprietario dell’allevamento locale, provati ma in condizioni stabili.

WhatsApp Image 2025-05-18 at 03.21.36
Foto 1 di 2
WhatsApp Image 2025-05-18 at 03.15.27
Foto 2 di 2

Il salvataggio ha richiesto uno sforzo imponente da parte delle squadre di terra e del pilota dell’elicottero, che ha dovuto operare in spazi stretti tra gli alberi e il dislivello, con grande precisione.

Le immagini dall’alto

Le immagini diffuse nelle ore successive mostrano i momenti più emozionanti del recupero: i vitelli sollevati uno a uno in volo, imbragati con delicatezza, mentre i soccorritori gestiscono ogni passaggio con attenzione millimetrica.

Un’operazione non comune per i Vigili del Fuoco, che ha richiesto competenze specialistiche, nervi saldi e una grande collaborazione tra le squadre operative e il personale veterinario.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali