Sabato 7 e domenica 8 giugno il Monte Baldo si trasforma nel cuore pulsante dell’orienteering italiano: tra Brenzone sul Garda e San Zeno di Montagna, va in scena 2 Days Lake Garda – Monte Baldo, doppia tappa di Coppa Italia FISO Middle e Long distance. Dopo il successo degli Europei 2023, il massiccio gardesano ospita nuovamente una sfida sportiva all’insegna dell’agilità, della strategia e del contatto con la natura.
Sabato 7 giugno: Middle Distance a 1.600 metri
Il primo appuntamento della 2 Days Lake Garda – Monte Baldo andrà in scena sabato 7 giugno alle 15, nello scenario mozzafiato di Prada Costabella, a quota 1.550 metri. In un ambiente di pascolo alpino, con tratti pietrosi e valloni incisi, gli atleti affronteranno i tracciati Middle Distance fino a 1.600 metri di altitudine, cercando il percorso più efficiente tra lanterne e dislivelli.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Le mappe sono firmate da Stefano Zonato e Augusto Cavazzani, mentre il coordinamento è affidato a Gabriele Viale. Tra i favoriti per la vittoria figurano Anna Pradel (US Primiero), Damiano Bettega (GS Pavione) e Samuele Tait (Gronlait Orienteering Team).
Domenica 8 giugno: Long Distance nei boschi di faggio
Domenica 8 giugno, alle 10, lo Stage 2 porterà gli orientisti nella zona di Prada Pralongo, sempre sul versante del Baldo. I tracciati Long Distance si snoderanno tra i 1.200 e i 1.300 metri di quota, in una faggeta ad alto fusto con eccellente visibilità, pochi sentieri e molteplici movimenti di terreno.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


La rapidità sarà l’elemento decisivo fino all’ultimo metro. Le iscrizioni sono aperte anche a principianti e amatori, sia online su orienteering.it sia presso l’Event Center all’Hotel Edelweiss di Brenzone sul Garda.