Allarme siccità, in Lessinia pronte le autobotti: Acque Veronesi invita al risparmio d'acqua
L'azienda ha notato che le sorgenti in Lessinia sono in calo, soprattutto per il caldo estivo e la mancanza di precipitazioni

Il caldo che sta avvolgendo l'Italia ha colpito anche le sorgenti in Lessinia. Infatti, Acque Veronesi ha lanciato un appello ai cittadini per un consumo responsabile d'acqua.
Allarme caldo in Lessinia
Acque Veronesi, dopo aver notato una diminuzione della portata d'acqua di alcune sorgenti, ha organizzato una riunione tecnica nella giornata di ieri, mercoledì 2 luglio 2025, per programmare tutti i possibili interventi in caso di necessità. Infatti, a preoccupare, è la possibilità di un periodo di siccità.
Per queste ragioni, la società incaricata della gestione del servizio idrico ha invitato i cittadini a un consumo idrico intelligente. Di fatto, non si è ancora raggiunto un livello allarmante, ma evitando gli sprechi si può evitare o almeno ritardare il problema. Alcuni dei suggerimenti condivisi da Acque Veronesi per risparmiare sul consumo d'acqua sono: evitare di riempire la piscina, lavare la macchina con un secchio e non con l'acqua corrente, usare la lavastoviglie e la lavatrice solo a pieno carico.
Investimenti e possibili soluzioni
Per queste situazioni, Acque Veronesi sta proseguendo il piano di investimenti per il 2024-2029, nel quale solo previsti 390 milioni di euro per potenziare il sistema idrico. Di fatto, il loro obiettivo è quello di garantire un servizio continuativo e sicuro.
Nonostante le sorgenti siano sottoposte a un monitoraggio continuo, la Provincia si prepara per il peggio, organizzando dei possibili interventi. Di fatto, tra le possibili soluzioni pianificata da Acque Veronesi in caso d'emergenza, è previsto anche l'utilizzo delle autobotti per il trasporto d'acqua fino alle zone non interconnesse alla rete principale.