Aeroporto Valerio Catullo

Aeroporto di Verona, Borchia (Lega): “Serve potenziare le tratte e destagionalizzare per turismo e imprese”

L’europarlamentare veronese Paolo Borchia insiste sulla necessità di aumentare i voli dall’aeroporto Catullo, puntando su destagionalizzazione e potenziamento delle tratte per turismo e imprenditoria locale

Aeroporto di Verona, Borchia (Lega): “Serve potenziare le tratte e destagionalizzare per turismo e imprese”
Pubblicato:

L’europarlamentare veronese della Lega, Paolo Borchia, ha commentato a Strasburgo la situazione dell’aeroporto Catullo di Verona, sottolineando la necessità di ampliare le tratte e migliorare i collegamenti, soprattutto in vista degli eventi sportivi e per sostenere l’economia locale.

Un volo di stagione non basta, si attendono segnali dai vettori

A margine della sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, Borchia ha osservato che "un volo stagionale, neanche tutti i giorni, è poco per una realtà come quella veronese". L’europarlamentare ha ribadito l’impegno nel "continuare a lavorare per più tratte", auspicando di ricevere presto "segni di vita da parte dei vettori aerei" per aumentare l’offerta e garantire collegamenti più frequenti e diversificati.

Borchia ha inoltre evidenziato l’importanza dei lavori di ammodernamento dell’aeroporto, che rappresentano un passaggio fondamentale per l’organizzazione dei prossimi Giochi Olimpici. Tuttavia, ha messo in guardia sul fatto che "servono più voli anche nella stagione invernale", per valorizzare appieno il potenziale turistico della regione, che attira visitatori non solo in estate ma tutto l’anno.

Destagionalizzare l’aeroporto per imprenditori e territorio

Un’attenzione particolare è stata riservata alle esigenze degli imprenditori: secondo Borchia, "servono più voli dedicati a chi lavora e produce in questa zona". Il deputato ha ribadito che l’aeroporto Catullo deve essere "destagionalizzato", cioè non limitato ai mesi estivi, ma in grado di garantire servizi e collegamenti costanti, favorendo così la crescita economica e l’attrattività della provincia veronese.