"1957-2025: 68 anni insieme": a Lazise l'evento celebrativo di Navigazione Laghi
Un' importante giornata di riflessione e dibattito sul futuro della mobilità e del turismo sostenibile in Italia

"1957-2025: 68 anni insieme": l'evento celebrativo di Navigazione Laghi.
Navigazione Laghi: l'evento celebrativo
Navigazione Laghi è lieta di annunciare l'evento celebrativo "1957-2025: 68 anni insieme", che si terrà il prossimo lunedì 21 luglio 2025, alle 11, alla Dogana Veneta, Piazzetta Partenio 13, a Lazise. L'appuntamento sarà l'occasione per riflettere sull'evoluzione e sulle prospettive future della mobilità e del turismo lacustre in Italia.
"1957-2025: 68 anni insieme"
L'evento si aprirà alle 11 con gli interventi di saluto istituzionale, per poi proseguire con due panel.
Il primo "Turismo intermodale, moltiplicatore di PIL territoriale", riunirà i principali attori del settore dei trasporti:
- Pietro Marrapodi, Gestore Governativo Navigazione Laghi
- Andrea Gibelli, Presidente Gruppo FNM spa
- Maria Paola De Rosa, Responsabile Sales AV Trenitalia spa
- Angelo Costa, Amministratore Delegato Arriva Italia srl
- Guido Martinelli, Presidente ASF Autolinee srl
- Matteo Corti, Direttore Gestionale SSIF spa
Il panel si concentrerà sul tema del trasporto intermodale e integrato, illustrando gli accordi e le sinergie sviluppate tra diversi vettori per incentivare l'utilizzo del trasporto pubblico, contribuendo così a promuovere una mobilità sostenibile.
Il secondo – conclusivo - intitolato "L'Italia dei Laghi, la Forza del Futuro" vedrà la partecipazione di:
- Elisa De Berti, Vicepresidente Regione Veneto
- Franco Lucente, Assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile Regione Lombardia
- Sen. Alessandro Morelli, Sottosegretario di Stato con delega al CIPESS
e sarà dedicato all'analisi del valore del turismo lacustre come volano di indotto economico, sociale e occupazionale per i territori. Si discuterà di come le risorse idriche interne possano rappresentare una leva strategica per la crescita e il benessere delle comunità locali, valorizzando le peculiarità del paesaggio e le eccellenze territoriali.
L'evento si concluderà con un light lunch alle ore 12:40, offrendo un'ulteriore opportunità di networking e confronto tra i partecipanti. Navigazione Laghi invita la stampa, le istituzioni e gli operatori del settore a partecipare a questa importante giornata di riflessione e dibattito sul futuro della mobilità e del turismo sostenibile in Italia.