Cosa fare a Verona e provincia nel weekend: eventi di sabato 26 e domenica 27 luglio 2025
Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Imperdibili eventi vi attendono a Verona e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 25 al 27 luglio 2025.
Venerdì 25 luglio
Fabri Fibra in concerto al Castello Scaligero di Villafranca
Dopo il successo della prima stagione della serie Netflix Nuova Scena - Rhythm + Flow Italia, Fabri Fibra torna finalmente sul palco con il suo attesissimo Festival Tour 2025. L’appuntamento veronese è fissato per venerdì 25 luglio alle 21.30 al Castello Scaligero di Villafranca.

Un evento attesissimo, che segna il ritorno live del rapper dopo oltre due anni. In oltre vent’anni di carriera, Fabri Fibra ha rivoluzionato la scena rap italiana con album iconici come Tradimento, Mr. Simpatia e Caos, quest’ultimo certificato doppio platino. Il concerto, organizzato da Eventi Verona con Zenit, rientra nella programmazione del Villafranca Festival. I biglietti, al costo di 46 euro, sono disponibili su TicketOne e nei punti vendita abituali.

Prima nazionale de "La Tempesta" al Teatro Romano
Un altro grande appuntamento culturale va in scena al Teatro Romano di Verona, dove venerdì sera è in programma la prima nazionale de "La Tempesta" di Shakespeare, con la regia del Maestro Arias e Graziano Piazza nel ruolo di Prospero. Un’occasione unica per assistere a uno dei capolavori del teatro elisabettiano in una delle cornici più affascinanti della città.
Lo spettacolo comincerà alle 21.15, con biglietti a partire da 20 euro.

Festa di mezza estate con musica brasiliana a Grezzana
Chi cerca un’atmosfera più informale e conviviale può optare per la Locanda Case Vecie, a Grezzana, dove dalle 20.00 prenderà vita una serata all’insegna del buon cibo e della musica coinvolgente del Duo Brazilian.

Un evento gratuito, perfetto per chi vuole rilassarsi tra i colli veronesi con una cena all’aperto e danzare fino a tarda notte. La prenotazione è consigliata via Whatsapp al numero +39 328 0147061.

Sabato 26 luglio
Irene Grandi in concerto con "Fiera di me" al Teatro Romano
Irene Grandi festeggia 30 anni di carriera con un concerto-evento nel cuore della città, sul palco del suggestivo Teatro Romano di Verona. Il live, inserito all’interno dell’Estate Teatrale Veronese 2025, è molto più di un omaggio ai grandi successi: sarà l’occasione per ascoltare anche brani inediti e nuove sonorità nate dalla collaborazione con Francesco Bianconi dei Baustelle. L’artista sarà accompagnata da una band di cinque musicisti.

Sabato 26 luglio, alle 21.15, porterà in scena Fiera di me, un tour celebrativo che ripercorre le tappe salienti del suo percorso musicale, dagli esordi nel 1994 fino alle ultime sperimentazioni. I biglietti partono da 30 euro e sono disponibili su TicketOne, Ticketmaster e nei punti vendita abituali.

Superego live al Lazzaretto con Carlo Poddighe
Musica dal vivo anche al Lazzaretto di Verona, dove alle 21.00 andrà in scena l’eclettico Carlo Poddighe con il suo progetto SUPEREGO. Un One Man Show senza basi preregistrate o loop: solo talento, strumenti e grande energia dal vivo.

Con alle spalle collaborazioni importanti (tra cui Omar Pedrini e Joe Bastianich), Poddighe si esibirà imbracciando chitarra, batteria, tastiera e microfono contemporaneamente, regalando al pubblico un viaggio originale tra brani inediti e classici del rock.
L'ingresso su prenotazione via WhatsApp al +39 379 2651331, con contributo minimo di 8 euro. Presente area bar e parcheggio interno.

Escursione sensoriale in Lessinia: "Quando il bosco parla piano"
Per chi ama la natura e cerca un’esperienza fuori dagli schemi, sabato 26 luglio è in programma una passeggiata serale e sensoriale nei boschi della Lessinia, nella zona di Bosco Chiesanuova.

"Quando il bosco parla piano" è un’escursione guidata tra faggi e abeti, silenzi, fruscii e racconti del bosco. Durante le 4 ore e mezza di camminata immersiva, ci saranno attività per risvegliare i sensi, momenti di ascolto dei suoni notturni, osservazione delle stelle e approfondimenti su flora, fauna e leggende locali.
Il costo è di 15 euro per adulti e 8 euro per bambini (7-13 anni). Partenza alle 18.30. Iscrizione obbligatoria contattando la guida al 388 6383495 o via email a turismonaturalisticorurale@gmail.com. Cena al sacco, no cani ammessi.
Domenica 27 luglio
Goran Bregović in concerto al Teatro Romano con The Wedding and Funeral Band
Domenica 27 luglio, il palco del Teatro Romano di Verona accoglie un’icona mondiale della musica balcanica: Goran Bregović torna in città con la sua esplosiva Wedding and Funeral Band, per un concerto che promette emozioni, virtuosismi e travolgente energia.

Il maestro bosniaco, noto al grande pubblico per le colonne sonore di Underground e Il tempo dei gitani, fonde in uno stile unico folk, rock, polifonia sacra e tradizione slava. Tra trombe, grancassa, clarinetti e voci bulgare, la band darà vita a uno spettacolo che attraversa i classici del repertorio e propone anticipazioni del nuovo progetto discografico.
I biglietti partono da 40 euro e sono in vendita su TicketOne, Ticketmaster e nei punti vendita abituali. Il concerto è organizzato da Eventi Verona Srl e prodotto da IMARTS, all’interno della sezione musicale dell’Estate Teatrale Veronese 2025.
Giornata dell’Uomo Antico al Museo Geopaleontologico di Camposilvano
Per chi ama la storia e la didattica all’aria aperta, domenica 27 luglio è in programma la Giornata dell’Uomo Antico della Lessinia, presso il Museo Geopaleontologico di Camposilvano, a Velo Veronese.

Dalle 10.30 alle 17.30, adulti e bambini potranno partecipare a laboratori preistorici (pittura rupestre, lavorazione della terracotta, tiro con l’arco, accensione del fuoco) e a due visite guidate al museo e alla spettacolare grotta del Covolo.
Il costo è di 10 euro per i bambini (accompagnati da un adulto) e 5 euro per gli adulti. Inclusi nel prezzo: ingresso al museo, al Covolo e a tutte le attività. Obbligatori scarponi da trekking per accedere alla grotta. Info e prenotazioni al 045 6516005.

Festa degli Gnocchi di Malga a Valdiporro
Continua anche domenica la tradizionale Festa degli Gnocchi di Malga a Valdiporro, frazione di Bosco Chiesanuova, giunta a una nuova edizione di successo.

Protagonisti assoluti i celebri gnocchi "sbatui" con burro fuso e formaggio, preparati secondo la ricetta originale. Ma non mancano musica, balli e divertimento per tutte le età. Domenica si comincia già alle 11.30 con l’apertura degli stand enogastronomici, si prosegue alle 14.30 con lo spettacolo della Gibierfest Band, e si chiude in festa alle 21.00 con il DJ set di Belfo Valdiporro. L'ingresso è libero.
