Tempo libero

Cosa fare a Verona e provincia nel weekend: eventi di sabato 9 e domenica 10 agosto 2025

Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Cosa fare a Verona e provincia nel weekend: eventi di sabato 9 e domenica 10 agosto 2025
Pubblicato:

Imperdibili eventi vi attendono a Verona e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dall'8 al 10 agosto 2025.

Cosa fare a Verona e provincia: gli eventi dall'8 al 10 agosto 2025

Venerdì 8 agosto

Notti Magiche a Campo: musica tra ulivi e stelle

Nel borgo medievale di Campo di Brenzone, immerso tra gli ulivi e affacciato sul Lago di Garda, torna il festival “Notti Magiche a Campo”, tra i più amati eventi estivi del territorio. Un connubio perfetto tra musica dal vivo, natura e spiritualità, con grandi ospiti e atmosfere incantate.

Il festival, giunto alla 31esima edizione, inizia venerdì 8 agosto alle ore 21.30 al Campo Teatro degli Ulivi in via San Piero, con Luca Barbarossa che si esibirà in uno spettacolo intimo e coinvolgente. Ingresso gratuito. Il festival proseguirà anche sabato e domenica, con Sherrita Duran, I Musici di Guccini e la Colazione in Musica domenica mattina. Info sul sito.

Tra poesia e costellazioni: Dante e le stelle a Verona

Un viaggio affascinante tra astrologia, poesia e storia, alla scoperta del legame celeste tra Dante Alighieri e la città di Verona. L’appuntamento con il tour “Dante e le stelle a Verona: tra astrologia e poesia” ci conduce tra i luoghi simbolo della presenza del Sommo Poeta, svelando riferimenti nascosti tra le sue terzine e il cielo stellato sopra la città.

Si parte dall’Arco dei Gavi in Corso Cavour, 2, con ritrovo alle ore 20.30. Il percorso attraversa Castelvecchio, Porta Borsari, Piazza dei Signori, le Arche Scaligere e la Chiesa di Sant’Elena, per un’esperienza immersiva tra astronomia medievale e poesia eterna. Ingresso 15 euro. Prenotazione obbligatoria sul sito.

Hissed Syntax al Lazzaretto: suoni sperimentali nel “Tempio Natura”

Nel cuore di uno degli spazi più suggestivi di Verona, il Lazzaretto, va in scena “Hissed Syntax”, performance dell’artista Federico Nardella all’interno della rassegna Tempio Natura. Una serata in cui arte, suono e spazio si fondono per creare un’esperienza sonora immersiva e fuori dal comune.

L’appuntamento è per venerdì 8 agosto alle 21 presso il Lazzaretto di Verona in via Lazzaretto. L’ingresso è gratuito. Dalle 20.30 sarà accessibile l’area e sarà attivo il servizio bar. Un’occasione per scoprire nuove forme di espressione musicale e vivere il complesso storico del Lazzaretto come luogo culturale vivo e in trasformazione. Dettagli sul sito.

Sabato 9 agosto

Sul colle di Cavalcaselle torna la Notte di San Lorenzo

Atmosfere magiche, stelle cadenti e tanta voglia di stare insieme: torna anche quest’anno la tradizionale Notte di San Lorenzo sul Colle di Cavalcaselle, un appuntamento molto atteso dell’estate castellana. Due serate – sabato 9 e domenica 10 agosto – animate da musica dal vivo, cucina tipica, attività per bambini e una vista mozzafiato. Il programma, curato dalle associazioni Malmostosi e Noi con Ivo, prevede aperitivi al tramonto, concerti e dj set sotto il cielo stellato, oltre a una simpatica gara di aeroplanini di carta pensata per i più piccoli.

L’evento si svolge sabato 9 e domenica 10 agosto 2025 sul Colle di Cavalcaselle ed è promosso dal Comune di Castelnuovo del Garda e dalla Pro Loco locale. Gli stand gastronomici aprono dalle 18.30 con l’aperitivo, mentre la cucina tradizionale è attiva dalle 19.30. La partecipazione è gratuita e in entrambe le serate sarà disponibile un’area bimbi attrezzata a cura della scuola dell’infanzia “Don G. Manganotti” di Cavalcaselle.

Verona romana in realtà aumentata e tour ipogei: i percorsi Archeonaute

Per chi ama l’archeologia e cerca una fuga dal caldo, sabato 9 agosto offre esperienze culturali originali firmate Associazione Archeonaute, tra realtà aumentata e itinerari sotterranei.

Alle 9.30 (in italiano) e alle 11.00 (in inglese) parte “Verona Time Machine”, un tour nel centro storico che, grazie a occhiali multimediali, permette di esplorare la città romana com’era un tempo. Il percorso tocca sette punti d’interesse ed è pensato per adulti e turisti curiosi. Costo 20 euro. Info e prenotazioni su archeonaute.it.

Tra i tour più amati spicca anche “La Verona Sotterranea”, in programma domenica 10 agosto alle 9.30, ma prenotabile già dal sabato. Un percorso fresco e affascinante attraverso il Criptoportico di Corte Sgarzerie e l’area di via San Cosimo, perfetto per chi cerca una pausa culturale dalle temperature torride. Costo 15 euro, riduzioni disponibili. Prenotazioni obbligatorie.

Calici di Stelle alla Locanda Case Vecie

Un’atmosfera da sogno attende chi sceglierà la Locanda Case Vecie a Grezzana per la sera del 9 agosto. L’evento “Calici di Stelle” unisce musica, vino e cielo aperto, con le sonorità elettroniche e sognanti di DJ44 e Mezuru Takahashi.

Dalle 20.00, brindisi sotto le stelle e relax nella suggestiva cornice dell’Agriturismo in via Casevecchie, 8. L’ingresso è gratuito, ma la prenotazione è consigliata scrivendo al numero +39 328 0147061. Dettagli su locandacasevecie.it.

Ilatium tra le vigne: degustazione al tramonto

Per gli amanti del buon vino e dei panorami mozzafiato, l’appuntamento è alla Cantina Ilatium Morini a Mezzane di Sotto, con l’evento “Ilatium tra le Vigne”. A partire dalle 19.30, degustazione guidata di vini biologici accompagnata da finger food gourmet a cura di 616n Drink & Food, il tutto tra i filari al tramonto.

In assaggio: Garganega Spumante Brut BIO, Soave DOC BIO, Soave Le Calle BIO. Costo 20 euro, su prenotazione. Maggiori info su latiummorini.it.

Domenica 10 agosto

Escursione tra le malghe e gli alberi secolari della Lessinia

Per gli amanti della montagna e della natura autentica, l’appuntamento è alle 9.30 nei pressi di Erbezzo (il punto esatto sarà comunicato al momento della prenotazione). Una camminata guidata di 11 km tra alpeggi, malghe e alberi monumentali, attraversando paesaggi incantati tra Veneto e Trentino, con viste spettacolari sul Monte Baldo e la Val d’Adige.

Durante il percorso si toccheranno anche luoghi della memoria legati alla Prima Guerra Mondiale. Escursione di livello E, con 340 metri di dislivello. Pranzo al sacco. Costo: 15 euro adulti, 8 euro bambini (7-13 anni). Prenotazione obbligatoria al 388 638 3495 o via mail a turismonaturalisticorurale@gmail.com.

"I Tarocchi de Verona": letture d’autore a Forte Monte Tesoro

Un viaggio tra storia, immaginazione e simbolismo quello proposto dalle autrici Treedee (Alessandra Bendazzoli, Nadia Ongaro e Annalisa Nuvoloni) al Forte Monte Tesoro di Sant’Anna d’Alfaedo.

Alle 18.45 prende il via l'incontro letterario “I Tarocchi de Verona”, dove gli Arcani Maggiori dialogano con luoghi, personaggi e leggende della città scaligera. Dopo la presentazione, spazio a un aperitivo al tramonto con prodotti locali. Ingresso: 12 euro adulti, 8 euro ragazzi 7-13 anni, gratis under 7. L’evento si tiene anche in caso di maltempo. Info e prenotazioni: WhatsApp 331 2541003tesorodellalessinia.it - Facebook.

Omaggio a Franco Battiato al Teatro Romano

Chiudere la giornata con la musica di Franco Battiato in uno dei luoghi più affascinanti di Verona? Domenica 10 agosto alle 21.00, al Teatro Romano, va in scena “Voglio Vederti Danzare”, uno dei tributi più sentiti e curati dedicati al maestro siciliano.

Una produzione firmata Menti Associate e Good Vibrations Entertainment, con la direzione artistica di Rossana Raguseo, che attraversa tutte le stagioni musicali di Battiato. In scena: David Cuppari e Giorgia Zaccagni, accompagnati da un ensemble di musicisti e dall’orchestra Roma Sinfonietta, diretta da Giovanni Cernicchiaro. Momento simbolico, la presenza delle danzatrici sufi, a evocare il misticismo caro all’artista.

Biglietti a partire da 25 euro su ticketone.it.