Serata di furti in auto per un 34enne tra via Faccio e via Locatelli
E' successo mercoledì 6 agosto 2025. Intercettato nell'area dei bastioni con la refurtiva rubata: per lui è scattata una denuncia

Grazie ad una segnalazione e al pronto intervento di una pattuglia del reparto motorizzato della Polizia Locale, è stato individuato l'autore di alcuni furti su delle autovetture, avvenuti nella serata di mercoledì 6 agosto 2025, tra via Faccio e via Locatelli (in copertina: immagine di repertorio creata con l'intelligenza artificiale).

Serata di furti in auto per un 34enne tra via Faccio e via Locatelli
Il malvivente è stato bloccato poco distante dall'area dei bastioni: 34enne, senza fissa dimora, era stato visto rovistare nelle auto, ed è stato bloccato con borse e numerosa refurtiva tra cui scarpe da donna, profumi, borsette, occhiali, telecomandi di cancelli.
Interrogato sulla provenienza di tutto quel materiale, non è stato in grado di dare una spiegazione, affermando di averla trovata all’interno di un cassonetto dei rifiuti. Di altri oggetti rinvenuti era stato poco prima segnalato il furto in auto dai proprietari.
Scatta la denuncia: refurtiva restituita
Il materiale recuperato è stato subito restituito ai legittimi proprietari che hanno sporto querela. Tranne un telefono di marca i-phone con cuffiette, il cui furto non risulta segnalato per cui il proprietario o la proprietaria sono invitati a recarsi al Comando della Polizia Locale.
Il 34enne è stato denunciato alla Procura della repubblica, mentre da accertamenti, è emerso che erano pendenti anche notifiche di atti di Polizia Giudiziaria da parte di altre Forze dell'Ordine.
“Una volta ancora le segnalazioni dei cittadini – spiega l’assessora alla Sicurezza, Stefania Zivelonghi - contribuiscono in modo determinante al contrasto della microcriminalità. Verona, bellissima città turistica, non si ferma in agosto e l’amministrazione, grazie all’intenso lavoro della Polizia Locale, presidia e opera per la serenità di cittadini e ospiti”.
Nella giornata di mercoledì 6 agosto 2025 sono state anche identificate 67 persone, controllati 81 veicoli, sequestrate tre autovetture per la mancanza di copertura assicurativa e sanzionati undici guidatori di monopattini per mancato uso del casco e utilizzo con passeggero. Infine sono state quattro le violazioni al Regolamento di Polizia Urbana per bivacchi.