La classifica

Affitti, Verona tra le città più care: il costo medio di una stanza singola è di 473 euro

Per fare un confronto con le realtà più care: Milano 732 euro al mese, Bologna 632 euro, Firenze 606 euro e Roma 575 euro. Tra le città più economiche Chieti (228 euro), Catanzaro (243 euro) e Foggia (249 euro)

Affitti, Verona tra le città più care: il costo medio di una stanza singola è di 473 euro
Pubblicato:

Nel pieno della corsa agli affitti tanto per il nuovo anno accademico quanto per chi invece ha in programma di trasferirsi per lavoro ed iniziare una nuova vita in Veneto, Verona si conferma una delle città italiane più care sul fronte del mercato delle stanze.

Secondo l’ultimo rapporto di Immobiliare.it Insights, il prezzo medio per una stanza singola è di 473 euro al mese, al di sotto della media nazionale di 613 euro, ma comunque tra le 10 città più costose di Italia.

Domanda in calo

I dati mostrano che a Verona l’offerta di stanze singole ha subito una contrazione significativa: -20% in 12 mesi.

Secondo gli analisti, l'equilibrio tra domanda e offerta potrebbe tradursi in una maggiore possibilità di scelta per chi cerca casa, soprattutto considerando che in molte altre città italiane la pressione della domanda resta elevata.

Verona tra le città più care

Con i suoi 473 euro di media, Verona si colloca come detto tra le città più costose d’Italia.

Per fare un confronto con le realtà più care del nostro Paese, Milano guida la classifica con 732 euro al mese, Bologna segue con 632 euro, Firenze con 606 euro e Roma con 575 euro.

All’estremo opposto invece, tra le città più economiche spiccano Chieti (228 euro), Catanzaro (243 euro) e Foggia (249 euro). Costi inferiori ma anche domande inferiori.

LEGGI ANCHE: Stanze in affitto, Milano la più cara d’Italia: la classifica