Turista borseggiata in piazza Bra, denunciato un 44enne che le ha rubato l'iPhone
Grazie all'intervento delle forze dell'ordine, la turista è riuscita a riavere il suo cellulare la sera stessa

Nella giornata di sabato 23 agosto 2025, una turista è stata borseggiata del suo iPhone in centro a Verona, dovendo così rivolgersi alla Polizia Locale.
Turista borseggiata in piazza Bra
Erano circa le 15 quando una turista, in piazza Bra, non ha più trovato il suo cellulare in tasca e, vedendo un uomo alle sue spalle, ha subito pensato che fosse il responsabile della sparizione del suo iPhone. Tuttavia, una volta interrogato dalla visitatrice, ha negato di averlo preso e si è allontanato dal centro.
Fortunatamente per la signora, il segnale gps del telefono ha continuato a trasmettere la sua posizione, permettendo ai turisti e successivamente alle forze dell'ordine di rintracciarlo. Di fatto, la vittima ha fermato una pattuglia e gli ha spiegato la situazione. In contemporanea, il cellulare si stava muovendo lungo via Basso Acquar finché il segnale non si è interrotto.
La turista, allora, ha sporto una denuncia formale per furto al Comando di via del Pontiere, includendo anche la descrizione del sospettato precedentemente interrogato.
Sembrava tutto perduto finché alle 19,30 è ricomparso il segnale gps sulla mappa. Nello specifico, l'iPhone indicava che si trovava in via dei Mutilati e poi in via Altichiero, perciò la turista ha avvisato la Polizia.
Il colpevole
All'arrivo delle pattuglie, gli Agenti hanno trovato il sospettato corrispondente alla descrizione fornita dalla donna e altri due soggetti con dei soldi in mano, che probabilmente erano destinati all'acquisto del dispositivo elettronico. Tuttavia, alla vista dei poliziotti, sono fuggiti.
Il sospettato, invece, aveva abbandonato il telefono su un muretto mentre tentava di fuggire, ma senza successo. Gli Agenti, allora, allo hanno portato al Comando di via del Pontiere, dove è stato identificato come un 44enne senza fissa dimora e lo hanno denunciato a piede libero per furto aggravato.
Nonostante la ricerca dei possibili compratori del cellulare continui, l'iPhone è stato consegnato la sera stessa alla turista che ha ringraziato i poliziotti.
Le operazioni della Polizia nel weekend
Oltre ad aver recuperato il cellulare rubato, la Polizia Locale ha identificato 65 persone nel weekend e ne ha sanzionate altre due. Per di più sembra che si siano ridotte le presenze di accattoni molesti e, durante il fine settimana, non erano presenti i centurioni romani che solitamente puntano ai turisti.
In aggiunta, nelle zone conosciute per i bivacchi notturni dei senza fissa dimora non c'era nessuno, neanche nelle pensiline degli autobus vicine alla stazione.