Tradizioni, paesaggi, storie raccontate da chi ogni giorno vive i territori. È il cuore del programma “Dentro e Fuori dal Comune”, condotto dalla giornalista Silvia Valenti, che da lunedì 8 settembre torna in tv sulle reti Telecity e da questa stagione anche sul canale nazionale il61. Un viaggio alla scoperta dei territori, che mette in luce le bellezze paesaggistiche e naturalistiche, la storia, le tradizioni e le ricchezze culturali, le particolarità enogastronomiche, il tessuto sociale e produttivo, l’artigianato, le sagre e le festività. Tante mete, fuori dal comune, perché speciali, uniche, fuori dall’ordinario, ma narrate attraverso le parole di chi quei luoghi li vive quotidianamente
La prima tappa è stata 𝗟𝗼𝗮𝗻𝗼, in provincia di Savona, il principale centro della Riviera delle Palme. Ne scopriamo il patrimonio artistico attraverso i luoghi sacri che ancora oggi custodiscono tradizioni e saperi: come il convento del Carmelo, considerato una delle opere più interessanti del tardo Manierismo ligure, la Chiesa di San Giovanni Battista, arricchita da pregevoli tele barocche e gli oratori delle confraternite dei turchini e dei bianchi, da secoli attive nella comunità a scopi sociali e devozionali. Esploriamo Palazzo Doria, affascinante dimora sede del Municipio di Loano, dove incontriamo il vicesindaco Luigi Bocchio, che ci fa da Cicerone attraverso il carrugio e l’intrico di vicoli di impronta medievale del centro storico e la passeggiata lungomare, la più lunga della Liguria: quasi tre chilometri, completamente pedonali. Proprio sul lungomare svetta il bel Palazzo liberty “Kursaal” che ospita il Museo del Mare, una ricchissima mostra permanente sulla tradizione marinara di Loano, raccontata con passione da volontari che svolgono un prezioso compito di custodire e tramandare ai visitatori non solo un’ampia collezione di oggetti, ma anche storie e aneddoti del passato. La città è costellata di cartelli che indicano itinerari da poter percorrere a piedi o in bicicletta secondo le proprie abilità, rendendo Loano una destinazione adatta ad essere vissuta attraverso l’attività sportiva tutto l’anno. Il lungomare culmina con la Marina di Loano, decretato uno dei più prestigiosi porti turistici d’Italia e l’Hotel Garden Lido, un punto di riferimento dell’ospitalità loanese.
Il viaggio proseguirà con Grassobbio nel bergamasco, centro urbano di pianura le cui origini risalgono al periodo romano e che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato un importante tessuto industriale e commerciale. Attraverso le sue interviste, Silvia Valenti racconterà la forza e la resilienza di una comunità che punta molto sull’associazionismo e il volontariato e che ha un forte legame con il mondo degli aerei. Non solo perché la pista di rullaggio dell’aeroporto di Orio al Serio sorge a nord del comune, ma anche perché dagli anni ‘60 a Grassobbio ospita il campo volo del club di aeromodellisti di “Dino Sestini”. Le telecamere del programma porteranno i telespettatori all’interno di Palazzo Belli, che ha ritrovato il suo splendore grazie alle recenti opere di restauro e che oggi è il cuore delle proposte culturali del paese. Infine, non mancherà il lato gustoso del paese, con le ricette del ristorante Chef Vincenzio.
Nelle prossime settimane seguiranno C𝗵𝗶𝗮𝗿𝗶 nel bresciano, 𝗠𝗮𝗴𝗲𝗻𝘁𝗮 nel milanese e via via tante altre destinazioni spesso poco conosciute, ma tutte con un animo che saprà incuriosire gli spettatori.
L’appuntamento è tutti i lunedì alle 23 su Telecity (canale 13 in Lombardia e Liguria, canale 10 in Piemonte e Valle D’Aosta) e da questa stagione anche su il61 (canale 61 nazionale) e per chi si fosse perso qualche puntata, sono tutte disponibili sul sito telecity.it.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)

