Da Napoli arriva un importante riconoscimento per I Tigli di Simone Padoan, a San Bonifacio. La storica insegna ottiene il punteggio più alto nella nuova Guida Pizzerie d’Italia 2026 del Gambero Rosso, con 97/100, a pari merito con Pepe in Grani di Franco Pepe, confermandosi sul gradino più alto del podio.
I Tigli di Simone Padoan è la migliore pizzeria d’Italia per il Gambero Rosso
Il locale conquista ancora una volta i Tre Spicchi, massimo riconoscimento della guida, insieme alla Stella, simbolo di continuità, qualità e rapporto consolidato con il mondo Gambero Rosso.
“Sono passati quasi trent’anni da quando Simone Padoan ha aperto la strada a una nuova generazione di pizzaioli – scrive la guida –. Con visione ha reinterpretato impasti, condimenti e anche il modo di gustare la pizza. Qui ha dato il via a tutto e non si è ancora fermato”.
La filosofia dei Tigli
Padoan, considerato una delle figure più influenti della cucina italiana contemporanea, porta avanti una ricerca continua che parte dalla terra. Quando il locale è chiuso, infatti, si dedica alla coltivazione diretta dei prodotti della sua azienda agricola, da cui nascono molte delle creazioni che hanno reso celebre la sua pizzeria.

Le sue pizze sono definite alta cucina: dagli ingredienti più semplici, come le primizie dell’orto, ai più ricercati, di terra e di mare, trattati con la cura di un artigiano rinascimentale. Piatti iconici come la Sashimi di gambero, il Piccione al forno o la Carbonara di capasanta sono diventati simbolo di una rivoluzione nel modo di intendere la pizza.
Un’esperienza che va oltre il piatto, grazie anche a un servizio attento, una cantina di grande livello orientata ai vini e una proposta di dolci da non perdere.
Le altre pizzerie veronesi premiate
Nella classifica della guida, tra le pizzerie premiate con tre spicchi ci sono anche altre due pizzerie veronesi.
Zio Mo’ Pizza e Bistrot – Legnago (VR), via L. Lama 3
Zio Mo’ Pizza e Bistrot, a Legnago, è il progetto del maestro pizzaiolo Stefano Miozzo e dello chef Mattia Gobeo, che uniscono ricerca sulle materie prime e cura delle lavorazioni. Ogni piatto nasce dal rispetto della stagionalità e dall’attenzione al dettaglio, trasformando ingredienti semplici e gourmet in esperienze di gusto capaci di raccontare tradizioni, valori e storie.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Guglielmo & Enrico Vuolo – Verona, corso Milano
Guglielmo & Enrico Vuolo, a Verona, rappresentano la quinta generazione di una storica famiglia di pizzaioli. Custodi della tradizione partenopea, uniscono esperienza sugli impasti e sulle lievitazioni a farciture realizzate con eccellenze campane e prodotti Slow Food, portando i sapori autentici di Napoli nella contemporaneità.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Renato Bosco Pizzeria – Pizzeria a San Martino Buon Albergo
Tra ambienti curati e dallo stile moderno le idee di Renato Bosco si trasformano in versioni ormai consolidate del concetto di pizza.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Tre rotelle
Una pizzeria di San Martino Buon Albergo, invece, è stata premiata con tre rotelle dal Gambero Rosso.
Saporè Pizza Bakery – San Martino
In via Ponte a San Martino resta il quartier generale di Saporè PizzaBakery, il format di Renato Bosco che si rinnova con uno shop dedicato alle sue creazioni e a prodotti d’eccellenza italiani. Oltre al take away, sono disponibili posti a sedere per gustare pizze, pane, dolci e alcune novità sfornate direttamente dal laboratorio.
LEGGI ANCHE: Le 100 pizzerie migliori d’Italia: ecco la nuova guida 2026 del Gambero Rosso