Di cosa si tratta

“Signora mi raccoglie quella monetina?”: ecco la nuova tecnica usata dai ladri per rubare le borse alle anziane

La vittima, una signora di 70 anni, ha subito il furto nella giornata di lunedì 22 settembre 2025 nel parcheggio del supermercato Famila a Porto di Legnago. Arrestati tre 40enni peruviani che hanno colpito anche nel Padovano

“Signora mi raccoglie quella monetina?”: ecco la nuova tecnica usata dai ladri per rubare le borse alle anziane

Le vittime sono prevalentemente anziane, isolate e nelle vicinanze di parcheggi pubblici o di supermercati, che vengono distratte con la tecnica della monetina e derubate delle loro borse.

L’abilità consiste nel distrarre la vittima appena salita in auto, attirando la sua attenzione su delle monete a terra vicino allo sportello, avvisandola di aver perso dei soldi. Approfittando del momento in cui la vittima si accinge a raccogliere il denaro, i complici sottraggono la borsetta precedentemente appoggiata sul sedile del passeggero, per poi allontanarsi.

É questa la tecnica che, negli ultimi tempi, ha interessato diversi Comuni del Nord Italia e che, nella mattinata di martedì 23 settembre 2025, ha anche interessato il centro abitato di Porto di Legnago.

Malviventi dal padovano al veronese

Intorno alle 10,40 circa di lunedì 22 settembre 2025, i Carabinieri di Este (Padova) hanno diramato a livello regionale la ricerca di un veicolo marca Fiat Panda grigia che, poco prima, avrebbe compiuto un furto con la tecnica della monetina nel Comune di Monselice (Padova); immediata l’attivazione di tutte le auto in circuito.

Alle 11,40 circa, militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Legnago, informati delle ricerche, nel transitare in via Pio X del comune di Porto di Legnago, si sono imbattuti proprio nell’autovettura segnalata con a bordo tre soggetti.

Clicca per navigare la mappa

Alla vista dei militari, l’auto ha accelerato la marcia, ma viene immediatamente bloccata dagli operanti: all’interno una donna 40enne e due uomini coetanei di origine peruviana, ma residenti nel milanese.

Subito, intuendo il motivo del fermo, i tre hanno iniziato ad assumere un comportamento assai irrequieto, cercando di distrarre i militari che, anzi, sono rimasti calmi e attendendo l’arrivo di altre pattuglie dei Carabinieri dello stesso Comando in ausilio e, così, sono riusciti a generalizzare i soggetti e ad accompagnarli nella Caserma di viale Europa.

Carabinieri di Legnago

Il furto a una 70enne con la tecnica della monetina

A seguito delle dovute attività di controllo, i tre sono stati trovati in possesso di circa 1.000 euro in contanti, numerose monetine riposte nel vano oggetti vicino cambio dell’auto, nonché una borsa con all’interno numerosi effetti personali di una donna 70enne di Legnago.

Immediatamente contattata la 70enne, è stato accertato che la borsa le era stata trafugata cinque minuti prima del fermo dei tre soggetti, con la stessa tecnica delle monetine sopra descritta nel parcheggio del supermercato “Famila” situato nel Comune di Porto di Legnago e distante pochissimi metri dal luogo del controllo.

Clicca per navigare la mappa

Scatta l’arresto

Alla vittima, che ha riconosciuto i fermati come gli artefici del furto subito, è stato riconsegnato il maltolto.

I tre soggetti, dunque, sono stati tratti in arresto e, informata la Procura della Repubblica di Verona, sono stati trattenuti nelle camere di sicurezza dei Comandi Arma di Legnago e San Bonifacio.

Nella mattinata di martedì 23 settembre 2025, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, gli arrestati sono stati condotti innanzi al Giudice del Tribunale di Verona il quale ha convalidato l’arresto, disposta la liberazione degli arrestati e rinviato l’udienza al 30 settembre 2025.

Si rappresenta, infine, che la misura è stata adottata d’iniziativa da parte del Comando procedente e che, per il principio della presunzione d’innocenza, la colpevolezza della persona sottoposta alle indagini in relazione alle attività in questione sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna o forme analoghe.