Tempo Libero

Cosa fare a Verona e provincia nel weekend: eventi di sabato 27 e domenica 28 settembre 2025

Ecco una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Cosa fare a Verona e provincia nel weekend: eventi di sabato 27 e domenica 28 settembre 2025

Imperdibili eventi vi attendono a Verona e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dal 26 al 28 settembre 2025.

Venerdì 26 settembre

Noemi porta il “Nostalgia Summer Tour” al Teatro Romano

Il Teatro Romano di Verona ospita venerdì 26 settembre alle 21 l’unica data scaligera del “Nostalgia Summer Tour” di Noemi. Dopo il successo del suo ultimo album Nostalgia, uscito il 28 febbraio per Columbia Records/Sony Music Italy ed entrato come più alta nuova entrata nella classifica ufficiale Fimi/Gfk, la cantautrice romana torna sul palco nell’ambito del Festival della Bellezza.

Noemi porta il "Nostalgia Summer Tour" al Teatro Romano il 26 settembre 2025

Tra i pezzi più attesi spiccano Se ti innamori muori, presentato all’ultimo Festival di Sanremo, e le collaborazioni firmate da Colapesce, Mahmood, Blanco, Carl Brave, Neffa e Tony Effe. I biglietti partono da 40 euro e sono disponibili su TicketOne.

“Wunderkammer – Passioni”, al via il Festival letterario di Neri Pozza

Dal 26 al 28 settembre torna al Teatro Nuovo la seconda edizione di Wunderkammer – Passioni, il festival letterario di Neri Pozza Editore. L’apertura è fissata per venerdì alle 17.30 con il Premio Strega Europeo 2024 Neige Sinno, che dialogherà con Alessandra Carati nell’incontro Viaggio verso la realtà, presentando il nuovo romanzo La Realidad.

Nel corso del weekend seguiranno appuntamenti con grandi nomi della narrativa e della saggistica internazionale, da Madhumita Murgia a Liliana Rampello, Carla Maria Russo, Marco Valle e Anna Folli, fino alla chiusura domenica con Elizabeth Kolbert e Giacinta Cavagna di Gualdana. Nel foyer sarà allestita la mostra fotografica Sembrando Luchas di Mahé Elipe, dedicata alle storie delle donne messicane.

Il programma completo è disponibile su festivalwunderkammer.it.

Southwest Greens In City Golf Verona: il golf conquista Piazza Bra

Il golf torna nel cuore di Verona con Southwest Greens Central Europe In City Golf Verona, in programma venerdì 26 settembre dalle 19.30 e sabato 27 dalle 11. L’evento, gratuito e aperto a tutti, trasformerà le vie e le piazze della città in un campo da gioco a cielo aperto con 18 buche in erba sintetica e 72 giocatori impegnati in un torneo spettacolare.

Il cuore pulsante sarà Piazza Bra, dove sorgerà la Public Hole dedicata al pubblico e ai curiosi che vorranno cimentarsi con questo sport. L’appuntamento unisce competizione, spettacolo e valorizzazione urbana, con la club house ufficiale ospitata al Due Torri Hotel.
Informazioni e programma su incitygolf.com.

Sabato 27 settembre

Planet B – Festival della Sostenibilità

Al Parco della Provianda debutta Planet B, il primo format in Italia interamente dedicato alla diffusione della sostenibilità. Ideato dalle sorelle Anna e Sara Zanini, attive nella Rete Zero Waste Verona, il festival propone una riflessione concreta su come immaginare un “pianeta B”, dove ciascuno, cittadini, comunità e istituzioni, si prende cura dell’ambiente.

Sabato 27 e domenica 28 settembre, dalle 11 alle 20, il parco ospiterà laboratori, area bimbi, spazi wellness, workshop e conferenze, con i primi appuntamenti già a partire dalle 11.30.

 

Come arrivare:

In auto: da A4 Milano–Venezia (uscita Verona Sud) o A22 Modena–Brennero (uscita Verona Nord) seguire le indicazioni per Verona Centro, quindi proseguire verso il quartiere Veronetta e raggiungere il parco dagli ingressi di via Santa Marta 8 o vicolo Madonnina 12 (Bastione delle Maddalene). Parcheggi disponibili nelle aree limitrofe.

In treno: stazione principale Verona Porta Nuova, a circa 2,5 km dal parco. Collegamenti con treno regionale fino a Verona Porta Vescovo (4 minuti) oppure autobus ATV (linee 11, 12, 13, 52) con fermata Porta Vescovo B, a 3 minuti a piedi dall’ingresso di vicolo Madonnina.

A piedi o in bici: dal centro città circa 20–25 minuti di cammino.

Ingresso da via Santa Marta 8 e vicolo Madonnina 12, maggiori informazioni sul sito planetbfestival.com.

Family Day Campingaz: la più grande sfida di barbecue

Alla Flover Farm di Bussolengo, in via Gardesana si accendono le griglie per il Family Day Campingaz, la più grande gara di barbecue mai organizzata a Verona. A partire dalle 15, 150 partecipanti divisi in coppie si sfideranno nella preparazione di due piatti, uno salato a base di carne e un dessert, utilizzando ingredienti forniti dall’organizzazione.

Una giuria di esperti premierà le migliori ricette valutando tecnica, creatività e presentazione, mentre al pubblico sarà assegnato un premio speciale. L’evento, a ingresso gratuito, inaugura anche l’apertura del Campo delle Zucche del Flover Garden. Iscrizioni e dettagli su flover.it.

Geolier in concerto all’Arena di Verona

Il rapper napoletano Geolier approda per la prima volta sul palco dell’Arena di Verona con il tour “Geolier Live 2025”. L’appuntamento è fissato per sabato 27 settembre alle 21, con biglietti a partire da 39 euro in vendita su ticketone.it.

Geolier all'Arena di Verona

Dopo un 2024 da record, tre sold out consecutivi allo Stadio Diego Armando Maradona e l’album Dio lo sa ai vertici delle classifiche, Geolier è pronto a regalare al pubblico uno show epico, tra hit multiplatino come I P’ ME, TU P’ TE e i brani dell’ultimo lavoro Dio lo sa – Atto II. Un’occasione imperdibile per i fan di uno degli artisti più ascoltati in Italia.

Domenica 28 settembre

Il Palio del Vino e dei Sapori a Negrar di Valpolicella

Nel cuore della Valpolicella Classica, a Negrar, prosegue il Palio del Vino e dei Sapori, un evento enogastronomico dedicato alle eccellenze locali. Dalle ore 10 le vie di via Mazzini e viale Giuseppe Mazzini si animeranno con stand enogastronomici, degustazioni di vino delle cantine locali e sapori tipici della stagione della vendemmia.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

La giornata propone un ricco programma: concerto mattutino dei corpi bandistici di Negrar e Lavagna, Aperi Honey con degustazioni guidate di mieli e abbinamenti golosi nel pomeriggio, area bambini con parco gonfiabili gratuito e musica dal vivo con AndRock alle 18. Chiusura prevista alle 21.30. L’ingresso è gratuito, maggiori informazioni sul sito proloconegrarvalpolicella.com.

Festival della Ceramica a Verona

In piazza San Zeno torna il Festival della Ceramica, giunto alla settima edizione e organizzato dall’associazione “Arte della Ceramica”. Dalle 10 alle piazze di San Zeno, Pozza e Corrubbio ospiteranno 60 ceramisti professionisti italiani e tre maestri francesi.

Il pubblico potrà assistere a laboratori di modellato, dimostrazioni di tornitura e cimentarsi al tornio del vasaio. Tra le iniziative speciali, una mostra dedicata a Italo Calvino nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa.

“Il Festival della Ceramica rappresenta al meglio il valore dell’artigianato come espressione culturale, identitaria e sociale”

Ha dichiarato Nico Bellesolo, direttore di Casartigiani Verona. L’evento è a ingresso gratuito, per maggiori informazioni visitare il sito artedellaceramica.net.

“Architetture: l’arte di costruire” all’Ossario di Custoza

A Sommacampagna, l’Ossario di Custoza apre le porte per una visita guidata speciale nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio. Con due turni (ore 10.30 e 16.30), i partecipanti vestiranno i panni di progettisti e giurati, provando a ridisegnare il monumento e a immaginare nuove soluzioni architettoniche.

Un’esperienza immersiva che unisce storia e creatività, perfetta per adulti e bambini. Biglietto a 8 euro intero, 7 euro ridotto (6-17 anni e over 65). Prenotazione obbligatoria sul sito ossariocustoza.it.