Seconda edizione

Al via a Verona “Wunderkammer – Passioni”, il festival letterario di Neri Pozza: il programma dal 26 al 28 settembre 2025

Previsti incontri con grandi autori internazionali e italiani, tra cui i vincitori del Premio Strega, del Premio Campiello e del Premio Pulitzer

Al via a Verona “Wunderkammer – Passioni”, il festival letterario di Neri Pozza: il programma dal 26 al 28 settembre 2025

La camera delle meraviglie di Neri Pozza si riapre per la seconda edizione di Wunderkammer, in programma dal 26 al 28 settembre nella suggestiva cornice del Teatro Nuovo. Tre giorni di incontri e dialoghi dedicati al tema “Passioni“, filo conduttore che attraverserà letteratura, arte, scienza e attualità.

Wunderkammer è una atelier creativo in continua evoluzione, la cui caratteristica principale è data dal suo genius loci. Con questo termine si intende l’energia e l’atmosfera unica generata nel passato dagli artigiani che hanno lavorato unendo arte e passione per realizzare idee e progetti.

Ospiti di prestigio e prime nazionali

Il festival vedrà protagonisti autori e autrici di fama internazionale: tra loro la vincitrice del Premio Strega Europeo 2024 Neige Sinno, la giornalista del Financial Times Madhumita Murgia e la premio Pulitzer Elizabeth Kolbert, che torna in Italia dopo dieci anni.

A rappresentare la scena italiana ci saranno, tra gli altri, Liliana Rampello, Carla Maria Russo, Marco Valle, Anna Folli, Paolo Flores d’Arcais, Marta Ottaviani, Giacinta Cavagna di Gualdana e Wanda Marasco, vincitrice del Premio Campiello, che chiuderà il festival con un evento speciale.

Il tema Passioni guiderà ogni incontro, esplorando emozioni e fervori letterari, artistici, scientifici e imprenditoriali.

“Un invito potente a scoprire ciò che muove ciascuno di noi e un’occasione per far dialogare il mondo accademico con quello professionale grazie alla collaborazione con il Master in Editoria dell’Università di Verona”.

Ha sottolineato l’assessora alla Cultura Marta Ugolini.

Assessora alla Cultura Marta Ugolini

Un programma ricco di eventi

L’apertura di venerdì 26 settembre sarà affidata a Neige Sinno con l’evento Viaggio verso la realtà, in dialogo con Alessandra Carati, preceduto dalla consegna del Premio Matilde Vicenzi.

Sabato 27 settembre spazio a Madhumita Murgia con Vite all’ombra dell’Intelligenza Artificiale, a Liliana Rampello con La divina Jane Austen e a Carla Maria Russo con Alla ricerca della perfetta bellezza. Nel pomeriggio Marco Valle presenterà Andavano per mare e la giornata si chiuderà con Anna Folli e il suo Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis.

Domenica 28 settembre si parlerà di libertà di espressione con Il prezzo delle parole insieme a Marta Ottaviani e Paolo Flores d’Arcais, seguirà la lectio della premio Pulitzer Elizabeth Kolbert, l’incontro La costruzione di un sogno con Giacinta Cavagna di Gualdana e infine la chiusura affidata a Wanda Marasco.

Durante il festival sarà visitabile nel foyer del Teatro Nuovo la mostra fotografica di Mahé Elipe, autrice dello scatto di copertina de La Realidad di Neige Sinno. Attraverso otto immagini l’artista racconta la lotta e l’impegno delle donne messicane nei movimenti sociali.

Il Festival Wunderkammer è organizzato da Neri Pozza con il patrocinio del Comune di Verona e il supporto di numerosi partner privati e librerie cittadine. Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.