Un finale da sogno. Altro non si può dire per Elia Viviani, ciclista veronese 36enne, che domenica 26 ottobre 2025 ha vinto l’oro ai mondiali di ciclismo su pista a Santiago del Cile. Un trionfo da pelle d’oca che è arrivato in una gara particolare, l’ultima della sua carriera ai mondiali, prima del ritiro (in copertina: immagine da Italia Team).
Elia Viviani, oro nell’ultima gara ai mondiali
Prima di entrare nello specifico, godiamoci gli ultimi giri di Elia Viviani nella gara dell’eliminazione, con un finale testa a testa con il neozelandese Campbell Stewart.
E’ stata una gara in cui il “Profeta”, così viene soprannominato, ha fatto valere tutta la sua esperienza, senza mai trovarsi in posizioni di pericolo (il format prevede infatti l’eliminazione di un corridore ogni due giri di pista).
Nel post corsa, ai microfoni degli organizzatori del mondiale di ciclismo su pista, il 36enne veronese ha dichiarato:
“Per la prima volta in carriera mi sono scoperto nervoso prima della partenza. Poi però mi sono concentrato sulla gara. Devo ringraziare la Federazione che mi ha permesso di venire a questo mondiale. Grazie anche a tutti gli altri ragazzi che sono stati i miei primi tifosi. Ho finito come avevo sognato, con l’oro mondiale“.
Come mostrato da Elia nella foto con la medaglia d’oro, per lui si è trattato del terzo trionfo ai mondiali nella categoria “Elimination Race”, dopo quelli nel 2021 e 2022.
E’ la prima e unica medaglia degli uomini per l’Italia nel Mondiale cileno, che si aggiunge alle due del ciclismo azzurro al femminile.
Per festeggiare il grande campione veronese, i suoi compagni di Nazionale hanno tutti indossato delle maglie con la scritta “The Last Dance“, ossia “L’ultimo ballo”, claim utilizzato proprio durante gare, corse o partite per celebrare il campione di uno sport arrivato a fine carriera.
Il suo palmares è una bacheca scintillante, che porta in alto il nome del ciclismo e dello sport del Veneto. Qui di seguito tutte le medaglie collezionate dall’atleta veronese in carriera con la casacca della nazionale (13 ori totali in tutte le competizioni).
Giochi Olimpici
🥇 Rio 2016 (Omnium)
🥈 Parigi 2024 (Madison)
🥉 Tokyo 2020 (Omnium)
Mondiali su pista
🥇 2021 (Eliminazione), 2022 (Eliminazione), 2025 (Eliminazione)
🥈 2011 (Scratch), 2015 (Madison), 2024 (Eliminazione)
🥉 2015 (Omnium), 2021 (Omnium), 2023 (Eliminazione)
Europei su pista
🥇 2012 (Corsa a punti), 2013 (Corsa a punti), 2013 (Madison), 2014 (Omnium), 2015 (Omnium), 2018 (Inseguimento a squadre), 2019 (Eliminazione), 2022 (Eliminazione)
🥈 2018 (Omnium)
🥉 2011 (Omnium), 2012 (Inseguimento a squadre), 2012 (Madison)
Europei su strada
🥇 2019 (Prova in linea)
🥈 2017 (Prova in linea)