Oggi, 3 novembre 2025, alle 11:30 è stato ritrovato il corpo di Flavio Fiocco, 76enne veronese scomparso il 14 ottobre, dopo essere partito per una escursione nei luoghi della Grande Guerra sul Monte Baldo, trincee e arroccamenti di cui è ricco il territorio.
Ne parlammo anche noi: vedi QUI.
Prime preoccupazioni
Dopo alcuni giorni, il 19 ottobre, un amico ne aveva denunciato la scomparsa finché il 30 del mese l’attenzione dei soccorritori che erano stati informati della scomparsa, non si è focalizzata su una vettura che parcheggiata da giorni in una piazzola lungo la strada che da Ferrara di Monte Baldo porta a Novezza.
L’accostamento delle vettura allo scomparso, però era stato reso difficoltoso dal fatto che la stessa vettura usata da Flavio Fiocco, risultava ancora intestata la fratello premorto.
Verifiche e approfondimenti
I successivi approfondimenti consentivano di stabilire che proprio il 14 ottobre era ancora Flavio a guidarla, tanto che veniva videoregistrato nel suo passaggio verso l’ultima sosta prima dell’escursione.
Gallerie ed anfratti del Baldo venivano quindi passati al setaccio del Soccorso alpino e speleologico di Verona, Carabinieri, Protezione Civile e Volontari che avevano stabilito il Quartier generale avanti al Municipio di Ferrara di Monte Baldo.
Ricerche incessanti
Le ricerche sono state sospese solo di notte e ieri, 2 novembre 2025, causa le avverse condizioni meteo. Riprese questa mattina, finalmente, su indicazione di due cacciatori, una squadra si è inerpicata lungo il “Sentiero dei Contrabbandieri”, per raggiungere anche un sentiero dismesso da anni.
Da lì, calatisi con le corde in una vecchia galleria e poi da lì, ancora fino a 100 metri più in basso.
Il ritrovamento
Mano a mano che scendevano, i soccorritori rinvenivano anche oggetti ed uno zaino perso dal 76enne nell’ipotetica caduta, tanto che il corpo è stato rinvenuto alla base del salto che gli stessi soccorritori hanno dovuto aggirare per raggiungerlo.
Dopo il nulla osta dell’Autorità Giudiziaria, il corpo è stato recuperato dall’elicottero della Guardia di finanza di Bolzano e trasportato al Campo sportivo di Ferrara di Monte Baldo.
Al recupero dello sfortunato escursionista, hanno preso parte il Soccorso alpino di Verona, la Guardia di finanza di Tione, i Carabinieri e Carabinieri forestali, i Vigili del fuoco, le Associazioni di Protezione civile.
Alle 15 di oggi, tutti hanno potuto, mestamente, rincasare.