Un controllo di routine della Polizia di Stato si è trasformato in un maxi-sequestro di prodotti alimentari trasportati in violazione delle norme igienico-sanitarie.
Furgone senza autorizzazioni fermato al casello di Verona Sud
Come riferito da una nota della Questura di Verona diffusa alle redazioni, nella giornata di sabato 8 novembre 2025, una pattuglia della Polizia Stradale di Bardolino ha fermato al casello di Verona Sud un furgone isotermico per una verifica ordinaria.

All’interno del mezzo, gli agenti hanno scoperto una grande quantità di prodotti ittici destinati alla vendita al dettaglio.
Le condizioni del veicolo, però, sono subito apparse critiche: secondo quanto accertato dagli operatori, il vano di carico era in “stato igienico precario” e il furgone non risultava idoneo al trasporto di alimenti.
Il conducente, un cittadino di nazionalità cinese, era inoltre privo della documentazione sanitaria e della specifica autorizzazione necessaria per trasportare prodotti ittici.
Sequestrati 800 kg di pesce
In totale, circa 800 chili di merce sono stati sequestrati e affidati ai servizi veterinari dell’ASL di Verona, intervenuti sul posto per le verifiche e la successiva distruzione dei prodotti, ritenuti non idonei al consumo.
Il conducente è stato sanzionato amministrativamente e denunciato per violazioni in materia di trasporto di alimenti. Il servizio veterinario effettuerà ulteriori controlli anche nella destinazione finale della merce, per verificare eventuali irregolarità lungo l’intera filiera.