Polizia Locale

Spacciatore 26enne scoperto con 150 dosi di eroina e cocaina a Veronetta

Arrestato in via XX Settembre: condannato a un anno e sei mesi, pena sospesa

Spacciatore 26enne scoperto con 150 dosi di eroina e cocaina a Veronetta

La Polizia locale di Verona, giovedì 20 novembre 2025, ha arrestato un 26enne senza fissa dimora che stava spacciando droga in via XX settembre (in copertina: immagine di repertorio).

Il soggetto in questione – riferiscono i Vigili urbani, senza dare altri dati – stava invadendo con un monopattino il marciapiede sul quale insiste anche il cantiere della filovia davanti a piazza Santa Toscana.

I dubbi sul comportamento

Nella fattispecie gli Agenti lo hanno notato mentre è stato avvicinato da giovanissimi, probabili acquirenti che poi solitamente vanno a consumare la droga in zona Porta Vescovo.

Insomma, la cosa meritava una perquisizione e infatti quello aveva con sé 132 dosi di eroina, 14 dosi di cocaina e 5 grammi ulteriori di eroina non ancora tagliata, oltre a 370 euro, probabile provento della attività di spaccio.

Processato per direttissima, lo spacciatore si è visto convalidare l’arresto ed è stato condannato ad 1 anno e 6 mesi, pena sospesa, purtroppo.

Miscellanea Uno

Sempre nel corso delle attività d’Istituto, nell’ultima settimana il Nucleo Cinofilo ha rinvenuto quasi un etto di hashish, e 10 gr di cocaina nella zona dei bastioni della circonvallazione Oriani e lungo le Regaste San Zeno: la droga era nascosta sotto terra tra le foglie e nei giardini di Pradaval.

Due

Durante controlli svolti su bus internazionali in zona stazione di Verona Porta Nuova, sono state identificate 97 persone di cui 23 minorenni.

Sei dei controllati sono stati segnalati alla Prefettura quali regolari assuntori di droghe.

Tre

In centro storico sono stati notificati 21 ordini di allontanamento a più persone per violazioni al Regolamento di Polizia Urbana.

Avviso ai trafficanti

La Polizia Locale avverte che i controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni sia in Centro che nella periferia.

Cambiare aria, no? 

Ci fareste un favore ma chissà se ci leggete?  E’ più probabile che voi – al contrario dei giovani che rifornite – usiate il telefonino solo per lavoro.

Perché non chiedere ad Israele (?) come fare perché vi scoppi tra le mani?