Elezioni regionali 2025

Sono nove i veronesi nel nuovo Consiglio regionale Veneto: Alberto Stefani presidente e i volti scaligeri eletti

Al termine delle elezioni regionali 2025, Alberto Stefani è stato eletto presidente della Giunta del Veneto, inaugurando una nuova fase politica

Sono nove i veronesi nel nuovo Consiglio regionale Veneto: Alberto Stefani presidente e i volti scaligeri eletti

Nel nuovo Consiglio regionale entrano sette consiglieri eletti nella provincia di Verona, tra volti storici e neoeletti, con una maggiore rappresentanza femminile che porta il totale delle donne a 18 su 51 seggi complessivi.

LEGGI ANCHE: Alberto Stefani è il nuovo presidente della Regione Veneto, eletto con il 69,39% di voti in provincia di Verona

La maggioranza resta saldamente di centrodestra, seppur ridotta rispetto alla legislatura precedente, mentre il centrosinistra aumenta la sua presenza.

Composizione generale del Consiglio regionale

Il nuovo Consiglio regionale del Veneto è così ripartito:

  • 33 seggi alla maggioranza di centrodestra (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, altri);
  • 16 seggi all’opposizione (centrosinistra, Alleanza Verdi e Sinistra, Resistere Veneto, M5S, civiche);
  • 51 consiglieri in totale, di cui 31 neoeletti, 12 riconfermati e 6 assessori uscenti tornano in Consiglio.

Capolista della Lega in tutte le circoscrizioni, Luca Zaia si conferma “mister preferenze” con oltre 203.000 voti, segnando un exploit che rafforza il ruolo del partito e la sua leadership anche nella nuova fase guidata da Stefani.

Tra le esclusioni eccellenti: Alberto Villanova (Treviso), Roberto Ciambetti (Vicenza), Sergio Berlato e Joe Formaggio (Fratelli d’Italia), Vanessa Camani (PD).

I consiglieri veronesi eletti

Elisa De Berti (Lega – Liga Veneta Stefani Presidente)

Elisa De Berti

Assessora uscente con esperienza consolidata in politiche sociali e sanità, riconfermata per Verona. Durante la legislatura precedente ha seguito progetti di sostegno alle famiglie e interventi sul welfare regionale, consolidando la sua presenza sul territorio.

Matteo Pressi (Lega – Liga Veneta Stefani Presidente)

Matteo Pressi

Consigliere locale impegnato su infrastrutture e sviluppo territoriale. La sua attività si concentra su manutenzione urbana, viabilità e progetti per lo sviluppo sostenibile del territorio veronese.

Stefano Valdegamberi (Lega – Liga Veneta Stefani Presidente)

Stefano Valdegamberi

Già consigliere regionale, noto per l’impegno su enti locali e autonomia del Veneto. Porta avanti tematiche legate alla decentralizzazione e al rafforzamento delle autonomie locali, con particolare attenzione a normative e incentivi regionali.

Filippo Rigo (Lega – Liga Veneta Stefani Presidente)

Filippo Rigo

Giovane neo consigliere, focalizzato su ambiente e sviluppo sostenibile. Attivo in progetti di tutela ambientale e innovazione verde, rappresenta la nuova generazione politica veronese all’interno della Lega.

Diego Ruzza (Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni)

Diego Ruzza

Consigliere comunale a Verona, esperto in sicurezza e politiche giovanili. Si occupa di progetti di prevenzione e inclusione sociale per i giovani e collabora con associazioni locali su iniziative culturali.

Anna Leso (Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni)

Anna Leso

Neoeletta, attiva in progetti culturali e sociali sul territorio. Promuove iniziative legate alla valorizzazione del patrimonio locale e alla partecipazione civica.

Flavio Tosi (Forza Italia – Berlusconi Autonomia per il Veneto)

Flavio Tosi

Già sindaco di Verona dal 2007 al 2017, porta la sua esperienza consolidata in amministrazione locale e urbanistica. Si concentra su pianificazione territoriale e politiche per lo sviluppo economico e urbano della città.

Gianpaolo Trevisi (Partito Democratico – Manildo Presidente)

Gianpaolo Trevisi

Storico dirigente locale del PD, impegnato su istruzione e servizi sociali. Ha seguito progetti di innovazione scolastica e iniziative di welfare per cittadini e famiglie veronesi.

Anna-Maria Bigon (Partito Democratico – Manildo Presidente)

Anna-Maria Bigon

Attiva in politiche sanitarie e sviluppo locale, con particolare attenzione alla gestione dei servizi sanitari e alla promozione della salute pubblica nella provincia.

Gli altri consiglieri eletti per partito

Lega – Liga Veneta Stefani Presidente

  • Roberto Marcato (PD),
  • Eleonora Mosco (PD),
  • Giorgia Bedin (PD),
  • Cristiano Corazzari (RO),
  • Luca Zaia (TV),
  • Sonia Brescacin (TV),
  • Paola Roma (TV),
  • Riccardo Barbisan (TV),
  • Rosanna Conte (VE),
  • Andrea Tomaello (VE),
  • Francesco Calzavara (VE),
  • Roberta Vianello (VE),
  • Manuela Lanzarin (VI),
  • Alessia Bevilacqua (VI),
  • Marco Zecchinato (VI)

Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni

  • Dario Bond (BL),
  • Filippo Giacinti (PD),
  • Valeria Mantovan (RO),
  • Claudio Borgia (TV),
  • Lucas Pavanetto (VE),
  • Laura Besio (VE),
  • Francesco Rucco (VI)

Forza Italia – Berlusconi Autonomia per il Veneto

  • Elisa Venturini (PD),
  • Jacopo Maltauro (VI)

Liga Veneta Repubblica V.A.

  • Alessio Morosin (PD)

Unione di Centro

  • Eric Pasqualon (PD)

Partito Democratico – Manildo Presidente

  • Alessandro Del Bianco (BL),
  • Andrea Micalizzi (PD),
  • Paolo Galeano (TV),
  • Monica Sambo (VE),
  • Jonatan Montanariello (VE),
  • Chiara Luisetto (VI),
  • Antonio Marco Dalla Pozza (VI)

Alleanza Verdi e Sinistra

  • Elena Ostanel (PD),
  • Carlo Cunegato (VI)

Le Civicche Venete per Manildo Presidente

  • Rossella Cendron (TV)

Movimento 5 Stelle

  • Flavio Baldan (VE)

Uniti per Manildo Presidente

  • Nicolò Maria Rocco (TV)

Szumski Resistere Veneto

  • Riccardo Szumski (TV),
  • Davide Lovat (VI)

In attesa della proclamazione ufficiale da parte della Corte d’Appello, il nuovo Consiglio regionale vedrà la combinazione tra volti storici e nuovi ingressi, con una significativa rappresentanza femminile e un rinnovato equilibrio tra maggioranza e opposizione.