Allievi presenta il suo libro sulla migrazione al polo Zanotto

L'appuntamento è per venerdì 16 marzo nell'aula T1 con il libro: "Immigrazione. Cambiare tutto".

Allievi presenta il suo libro sulla migrazione al polo Zanotto

Allievi presenta il suo libro sulla migrazione al polo Zanotto.

Le migrazioni

Le migrazioni sono una delle questioni chiave del presente e del prossimo futuro. Tra le altre cose, sono state un argomento decisivo nell’influenzare l’esito delle ultime elezioni. E lo saranno anche delle prossime.  La sfida è quello di non farsi trovare impreparati, ecco perché vanno affrontate con serietà e realismo. Ciò che si avverte è che non è più il tempo dell’emergenza infinita, dei problemi male affrontati: è il momento di trovare delle soluzioni. Di discuterle insieme, al di là delle barriere ideologiche e delle differenze politiche. Di mettere in atto politiche realistiche, che tengano conto di tutti i fattori in gioco.

Il professor Allievi

Stefano Allievi ha avuto l’opportunità di occuparsi di immigrazione quando, negli anni ’80, ancora era un fenomeno di nicchia, di piccole dimensioni. Da sociologo e professore universitario ha avuto il vantaggio di lasciarsi interrogare a lungo dalle questioni che poneva. Ha provato a fare un’analisi delle sue implicazioni, a monte e a valle, alla partenza e all’arrivo. E ha provato a indicare delle soluzioni.  Le illustra all’interno del suo ultimo libro.

 

Evento gratuito

Offerto da Cestim Centro Studi Immigrazione, Centro Pastorale Immigrati, Cgil-Cisl-Uil , Fondazione Nigrizia, Asgi, Arci, AIIG Associazione Italiana Insegnanti di Geografia – sez. di Verona, Emmaus, ProgettoMondo Mlal


con il patrocinio dell’Università di Verona, Dipartimento di Culture e Civiltà, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Dipartimento di