Villafranca, alla Morelli Bugna "irrompe" Meteo Caprino Veronese
Poco prima dell'incontro i bambini della Cavalchini Moro incontreranno gli anziani

Poco prima dell'incontro i bambini della Cavalchini Moro incontreranno gli anziani
Sabato 14 ottobre dalle ore 9 alle 12 nella sala ricevimento del centro servizi alla persona Morelli Bugna di Villafranca si terrà un incontro pubblico con Nicola Bortoletto, animatore del sito e della pagina Facebook "Meteo Caprino Veronese", che fornisce previsioni meteo attendibili ma con uno stile ironico e pungente.
Si tratterà di un lungo un viaggio tra i segreti della meteorologia, con uno sguardo su metodi naturali e antiche tradizioni di un tempo. In precedenza, dalle 8.30 alle 9.30, alcuni ragazzi delle prime della scuola secondaria di primo grado Calvalchini Moro con i loro insegnanti, visiteranno l'ente e incontreranno gli anziani: accompagnati dagli operatori e dai professionisti conosceranno la struttura, la sua storia, i servizi forniti e incontreranno alcuni ospiti in un conviviale incontro di scambio e confronto generazionale.
"L'idea è nata ad inizio estate - ha spiegato Cristiano Facincani, presidente della ipab Morelli Bugna - C'era il desiderio di invitare una classe di una scuola villafranchese per fare visita alla nostra struttura, per conoscere un patrimonio della nostra e della loro comunità e per instaurare un’occasione di dialogo confronto generazionale con nostri ospiti. Oltre a questo, vie era la volontà di organizzare un incontro principalmente per nostri ospiti e familiari, ma aperto al pubblico, che fosse istruttivo ma allo stesso tempo divertente e leggero. Ho pensato che l’argomento della meteorologia - clima con agganci alle tradizioni di un tempo ai proverbi, ai metodi /rimedi naturali per prevedere il tempo potesse essere un idea interessante. Ho avuto modo di conoscere e parlare con Nicola Bortoletto che gestisce un pagina Facebook molto seguita ed apprezzata che si è dimostrato interessato ed entusiasta all’iniziativa".