Eventi estate per ragazzi nei parchi
A Sommacampagna e Caselle sport e novità con la proposta del servizio educativo comunale.

Eventi estate 2018 in crescita per i ragazzi a Sommacampagna.
Nuovi eventi estate 2018
Da oggi, lunedì 18 giugno, al 30 luglio si terranno diversi appuntamenti sportivi per i ragazzi dai 12 ai 16 anni, con attività nuove e interessanti pensate dal Servizio Educativo su indicazione dell’Amministrazione Comunale.
Per garantire la partecipazione di tutti gli interessati, gli appuntamenti si terranno il lunedì a Sommacampagna, tra Villa Venier e gli impianti sportivi, e il mercoledì a Caselle, al Parco della Bissara, indicativamente dalle 16:30 18:30.
Le attività scelte sono il risultato di un’indagine fatta durante l’inverno sulle inclinazioni dei ragazzi, unita alla ricerca di attività nuove, mai proposte in questi anni. Gli appuntamenti sono stati pensati per integrarsi alle altre offerte estive, in orari diversi, così da dare l’occasione a tutti di partecipare. Tutte le attività sono pensate e organizzate nella totale sicurezza, con personale qualificato e con il supporto degli educatori, presenti a tutti gli appuntamenti.
Il programma
Il 18 e il 20 giugno si terrà il Laboratorio di boomerang, con Gabriele Mazzi, esperto del lancio del boomerang. In un primo momento si affronterà la costruzione dell’attrezzo e le sue caratteristiche aerodinamiche e in un secondo momento si passerà alla tecnica di lancio.
Altro importante appuntamento il 25 e il 27 giugno con i roller. Grazie al supporto degli istruttori dell’associazione dilettantistica “ASD Rollershow” di Peschiera del Garda, i ragazzi impareranno le tecniche-base dello sport. I partecipanti possono utilizzare roller propri oppure, per chi non dovesse disporne, si potranno utilizzare quelli che porteranno gli istruttori.
Per quanto riguarda il Parkour, già sperimentato con i ragazzi delle medie, il 2 e il 4 luglio si lavorerà con l’associazione “Parkour Wawe" di Bergamo, che evidenzieranno l’aspetto sportivo e atletico di un’attività sempre più di moda, in totale sicurezza.
Infine il 16 e il 18 luglio l’appuntamento con l’ "Associazione Slackline", per imparare a camminare in equilibrio sulle corde.
Per garantire la partecipazione a tutti i ragazzi interessati, si è pensato di proporre le stesse attività sia a Sommacampagna, che a Caselle. Gli unici appuntamenti pensati per l’intero gruppo sono la gita al parco Busatte Adventure, a Torbole (TN), sul Lago di Garda, la caccia al tesoro notturna, che come ogni anno si tiene a Villa Venier, e il laboratorio con le T-shirt, in collaborazione con il progetto AbC, e che si terrà nel parco Caprioli in ZAI.
L’iscrizione, che non è obbligatoria, è gratuita, è può essere presentata anche solo per una singola attività. L’unico costo che gli interessati dovranno sostenere è la quota di ingresso al parco delle Busatte, in programma per il 9 luglio.
Progetto pilota
Si tratta di un progetto pilota, un esperimento per capire se i parchi possano effettivamente rappresentare un luogo di incontro, di aggregazione ed essere animati dalle fasce d’eta pre-adolescenziali, per le quali le offerte ludiche sono sempre state poche. Le discipline proposte, inoltre, sono novità offerte nella completa sicurezza, grazie alla collaborazione con le associazione del territorio.
Così commenta Alessandra Truncali, assessore con deleghe ai Servizi sociali, educativi e scolastici: «Il Servizio educativo di Sommacampagna progetta e realizza interventi estivi con i ragazzi del territorio che fanno da “protagonisti”. Ogni attività è pensata a partire dai ragazzi, dai loro interessi, dalle loro inclinazioni e aspettative. Questo a mio parere è il valore aggiunto degli incontri estivi che si terranno a Caselle e Sommacampagna, una carrellata di esperienze alternative che vedranno i più giovani alle prese con la realizzazione degli sport dei loro sogni».