Villa Giuliari, una bellezza che non fa illuminare gli occhi

L’abitazione signorile, sita in località Settimo Gallese, versa in un miserabile stato di abbandono ormai da anni

Villa Giuliari, una bellezza che non fa illuminare gli occhi
Pubblicato:
Aggiornato:

L’abitazione signorile, sita in località Settimo Gallese, versa in un miserabile stato di abbandono ormai da anni

Villa Giuliari in località Settimo Gallese versa in un miserabile stato di abbandono ormai da anni; mortificata, purtroppo, dalla noncuranza degli inafferrabili proprietari. All’interno dell’abitazione signorile sono presenti alcuni affreschi di indiscusso valore che, a detta di tutti, meriterebbero di essere restaurati e aperti al pubblico; infatti, nel grande salone centrale della villa settecentesca ci sono pareti dipinte, dopo un contratto stipulato nel 1754, dal quadraturista bolognese Giovanni Mattioli e dal pittore veronese Matteo Brida.

Sul soffitto, purtroppo irreparabilmente danneggiato dalla caduta di ampi pezzi di intonaco, si posso ammirare affreschi raffiguranti Diana (dea della caccia) con le sue ancelle e Bacco (dio del vino). Il soffitto della villa si rifà ai lavori di Cignaroli e Rotari soprattutto per la fisionomia dei personaggi e per i colori freddi dei dipinti. Sulle pareti, rovinate dai vandali, troviamo statue dipinte a monocromo delle stagioni. «È un peccato che villa Giuliari verta in questo stato, sarebbe un risorsa importante per il nostro territorio – spiega Paolo Cassini, collaboratore della Pro loco e appassionato di storia – L’oratorio dell’abitazione viene ancora utilizzato dal “Gruppo chiesette” di Buttapietra per qualche cerimonia, ma il resto della struttura è chiusa da molto tempo».

Anche l’assessore Luca Zonin, diversi mesi fa, aveva espresso il suo rammarico per la situazione dell’edificio signorile: «Purtroppo il bene è privato e noi dell’Amministrazione non possiamo fare nulla per migliorare lo stato dell’immobile». Vedere queste bellezze dovrebbe far illuminare gli occhi, invece allo stato attuale delle cose, fa solo piangere il cuore.

Seguici sui nostri canali