Maltempo, stato di preallarme in alcune zone del Veneto

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile ha dichiarato lo stato di attenzione in altri bacini del territorio

Maltempo, stato di preallarme in alcune zone del Veneto
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile ha dichiarato lo stato di attenzione in altri bacini del territorio

L’annunciata “rottura” del bel tempo estivo e del caldo sta per arrivare anche in Veneto. Alla luce delle previsioni meteo emesse dall’Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo Stato di Preallarme in alcuni bacini del territorio e lo Stato di Attenzione in altri.

Lo scenario è la possibile criticità idrogeologica, dovuta principalmente a temporali anche forti che potrebbero verificarsi dalla serata di oggi, 31 agosto, alla tarda mattinata di domenica 3 settembre. Lo Stato di Preallarme è dichiarato nei Bacini Idrografici Alto Piave, Piave Pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione- Alpone, Adige-Garda e Monti Lessini.

Lo Stato di Attenzione è dichiarato nei Bacini Po-Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Basso Brenta-Bacchiglione, Basso Piave-Sile- Bacino Scolante in Laguna, Livenza-Lemene- Tagliamento.

L’avviso è valevole dalle 18.00 di oggi, 31 agosto alle 14.00 di domenica 3 settembre.