Bussolengo, la raccolta di abiti usati diventa digitale
Il progetto nasce a cura dell’organizzazione umanitaria Humana People to People Italia.

La tecnologia al servizio della solidarietà. È prevista per venerdì 23 novembre alle 15:30, presso il Centro Commerciale Porte dell'Adige, la cerimonia di installazione dell'innovativo contenitore digitale per la raccolta di indumenti usati, nell'ambito del Progetto Clothes For Love.
Il progetto
Il progetto nasce a cura dell’organizzazione umanitaria HUMANA People to People Italia in collaborazione con Auchan Retail Italia e Ceetrus, il Consorzio di Bacino Verona 2 del Quadrilatero e l’Amministrazione Comunale. Il contenitore per la raccolta di abiti e scarpe usati è completamente digitalizzato con tecnologie di ultima generazione per fare in modo che un semplice gesto di solidarietà diventi un momento di dialogo con il cittadino.
Interverranno:
- Gianfranco Bongiovanni, Key Account Nord-Est HUMANA People to People
Italia - Roberto Brizzi, Sindaco di Bussolengo
- Cristiano Tabarelli, Presidente del Consorzio di Bacino Verona 2 del Quadrilatero
- Thomas Pandian, Direttore del Consorzio di Bacino Verona 2 del Quadrilatero
- Luigi Mattanza, Property Manager Centro Commerciale Porte dell'Adige
- Davide Stecca, Direttore Ipermercato Auchan