Storia e attualità: tre incontri a Caselle

Lo scopo è fare sintesi riguardo a tre argomenti: Siria, Brexit e immigrazione.

Storia e attualità: tre incontri a Caselle
Pubblicato:
Aggiornato:

Tre appuntamenti per parlare di storia e attualità a Caselle di Sommacampagna.

Storia e attualità: tre incontri a Caselle

Nei giorni 25 gennaio, 15 febbraio e 15 marzo alle 20.30 nella Sala A del Centro Sociale di Caselle, il Polo Culturale attraverso il Progetto College propone una serie di tre conferenze tra storia e attualità aperte a tutti, specialmente agli studenti del IV e V anno delle superiori e quindi a chi si sta preparando alla Maturità.

Tre argomenti principali: Siria, Brexit e immigrazione

Dalla Siria, alla Brexit fino al fenomeno dell’immigrazione, i partecipanti potranno avere informazioni e dati sugli argomenti trattati per cui saranno delineate le origini, la situazione presente e le possibili evoluzioni nel prossimo futuro. Per gli studenti sarà preparato del materiale utile alla scrittura di una tesina o per affrontare un tema. Relatore sarà lo storico Renzo Vendrasco, 30 anni, esperto di Medioriente e di conflitti internazionali. Al dottor Vendrasco si affiancheranno per uno sguardo anche al diritto internazionale e ai Diritti Umani, Benedetta Barlottini, laureanda in Giurisprudenza e, nell’ultimo appuntamento dedicato al fenomeno migratorio, anche il dottor Matteo Danese, direttore del Cestim, che porterà un contributo di dati sull’immigrazione riferiti al nostro territorio.

Il programma nel dettaglio

  • Il 25 gennaio alle 20.30 l'incontro dal titolo "La Siria in ostaggio: storia e approfondimento della Guerra Civile Siriana"
  • Il 15 febbraio alle 20.30 appuntamento con il tema "Fuga dall’Europa: la Brexit, le sue cause e le sue conseguenze"
  • Il 15 marzo alle 20.30 si concluderà il ciclo con "Immigrazione: cause del fenomeno e i diritti umani".

    Le conferenze si terranno nella Sala A del Centro Sociale di via Scuole 49 – Caselle di Sommacampagna. L'ingresso è libero (fino ad esaurimento dei posti).

Seguici sui nostri canali