Carnevale di Povegliano, tutte le info sulla sfilata in notturna

In sala Savoldo il gruppo della Pro Loco, guidato dal presidente Riccardo Cordioli, ha presentato alla cittadinanza la 49° edizione.

Carnevale di Povegliano, tutte le info sulla sfilata in notturna

Questa mattina in sala Savoldo il gruppo della Pro Loco, guidato dal presidente Riccardo Cordioli, ha presentato alla cittadinanza la 49° edizione del carnevale paesano.

“Sarà un carnevale da vivere più che da vedere”

Il presidente Cordioli ha sottolineato le novità di questa edizione: “Abbiamo deciso, su invito del coordinamento di svolgere la sfilata il sabato sera per capire se poteva essere una soluzione vincente e a quanto pare sembra di sì”. Infatti, a causa del sovrapporsi di altre sfilate, è stato deciso di anticipare l’evento carnevalesco a sabato 16 invece di domenica 17. Continua Cordioli: “Sarà un carnevale da vivere più che da vedere. Abbiamo ottenuto un grosso risultato con la partecipazione di tre associazioni come il Buster Basket, la Fidas e i genitori dei bambini della scuola materna. Se non torniamo a far vivere il carnevale con la gente del paese in prima persona il carnevale no va. E’ inutile far venire i carri da fuori e le maschere se non è il cuore del paese che crede nel proprio carnevale. La presenza di queste tre associazioni ci da la voglia e la volontà di proseguire nel percorso che abbiamo intrapreso tre anni fa”. Alla sfilata, oltre al 489esimo “Papà del Gnoco”, saranno presenti circa 500 figuranti, 10 carri e il via alla serata sarà alle ore 18 con la messa, a cui sono invitati i bambini in maschera.

Partenza ore 19.15

La sfilata delle maschere e dei carri partirà intorno alle 19.15 e alla stessa ora aprirà anche la cucina (situata in piazza) che quest’anno presenta un ricco menù. A fine serata, dopo un’attenta selezione della giuria composta anche da tecnici, verrà consegnato un premio alla maschera più bella, il “Magnaron d’oro 2019” e il premio al miglior carro, “1° trofeo Principe del Tartaro e Regina della Calfura”. “Stiamo lavorando per avere un presidente di giuria, ma non c’è ancora niente di ufficiale” puntualizza Cordioli.

“Grazie a questo carnevale si muove tantissima gente: le scuole, i ragazzi e soprattutto le associazioni”

Alla presentazione della sfilata, oltre alle due maschere di Povegliano, la Regina della Calfura e il Principe del Tartaro ha partecipato anche Lorella Zaninelli, presidente del coordinamento comitati carnevaleschi di Verona che ha colto l’occasione per portare i saluti e ringraziare i volontari e le associazioni che si mettono in gioco ogni anno: “Grazie alle maschere ufficiali perché senza di loro non si conoscerebbero tante realtà territoriali. Con queste figure sappiamo che c’è una locazione e una storia. Loro danno in mano a tante persone un passato ma soprattutto un futuro. Infatti grazie a questo carnevale si muove tantissima gente, le scuole, i ragazzi e soprattutto le associazioni, composte da volontari che però con la loro spontaneità sono da elogiare. Diamo un sorriso e una stretta di mano che è importantissimo”.

Chiusura delle strade

A livello logistico, le strade della piazza chiuderanno alle ore 16 mentre le altre strade del percorso chiuderanno alle 18.30. A coordinare la sfilata sarà presente la squadre tecnica di sicurezza e la protezione civile. In caso di pioggia la manifestazione verrà annullata.

Matteo Zanon