Festa delle donne, a Mezzane di Sotto protagonista un romanzo di Dacia Maraini

"Isolina" narra di una donna veronese del secolo scorso vittima di una violenza rimasta impunita.

Festa delle donne, a Mezzane di Sotto protagonista un romanzo di Dacia Maraini
Pubblicato:

La Biblioteca Comunale di Mezzane, in collaborazione con l’associazione culturale I Ruini, organizza per il giorno 8 marzo 2019 una serata di lettura in occasione della festa della Donna.

Protagonista il romanzo "Isolina" di Dacia Maraini

Tema della serata è il romanzo di Dacia Maraini, Isolina, che narra di una donna veronese del secolo scorso, vittima di una violenza rimasta impunita. Prosegue in questo modo l’attività di divulgazione e di promozione della lettura, nel solco delle iniziative pomeridiane che da tempo la Biblioteca Comunale propone.

Una storia di sopraffazione e violenza

La formula di questo evento presenta delle significative novità: la lettura di brani di testo è affidata ad un gruppo di donne della Comunità di Mezzane, le quali si cimenteranno nella drammatizzazione di una riduzione teatrale del romanzo-racconto scritto da Dacia Mariani “Isolina”. Si tratta di una storia di sopraffazione e violenza, storia di negazione della giustizia ai danni della giovane Isolina Canuti. I fatti si riferiscono alla cronaca di quanto avvenuto a Verona nel gennaio 1900, con i conseguenti strascichi giudiziari, che portarono all'assoluzione dell’unico imputato.

Lettura e musica

La narrazione, eseguita da un gruppo di cinque donne, sarà accompagnata da un ensemble di fiati, “Trio Acqua&Fuoco”, che contrappunteranno i momenti salienti del racconto. La serata, aperta al pubblico con ingresso gratuito, si terrà nella Sala Civica presso la Biblioteca Comunale Andrea Porta di Mezzane di Sotto, adiacente a Villa Maffei, sede comunale. Appuntamento alle ore 20:30.

Seguici sui nostri canali