Concorso di fotografia per gli studenti del Carlo Anti di Villafranca

Due i temi proposti: uno in bianco e nero, l'altro a colori.

Concorso di fotografia per gli studenti del Carlo Anti di Villafranca
Pubblicato:
Aggiornato:

A Villafranca è stato indetto un concorso di fotografia, video e grafica dall’Accademia Mario Foroni–Fashion&Maglia e dal Liceo “Carlo Anti” di Villafranca. L'evento si terrà dalle ore 09:00 alle 13 dei giorni 21 e 22 marzo presso lo stesso istituto superiore, in collaborazione con l'Assessorato all'Istruzione, lavoro del Comune di Villafranca di Verona e la Rete di Cittadinanza e Costituzione delle scuole di Verona e provincia.

I temi

I temi proposti sono due:
Concettuale in bianco e nero: Ogni abito ha una storia da raccontare
Si tratta di tradurre in una fotografia in bianco e nero la storia dell’abito indossato dalla modella che il designer o produttore racconterà durante la conferenza che precederà le attività fotografiche. Ogni outfit rappresenta quindi non soltanto un diverso prototipo di donna: la manager, l’attivista, la studentessa, l’eroina ma anche la storia stessa della sua produzione.

Soggetto creativo a colori: Gioco di riflessi

Si tratta di fotografare a colori un soggetto attraverso un riflesso (da un vetro o da qualsiasi elemento in grado di riflettere). Scopo dell’iniziativa è quello di stimolare gli studenti a osservare e interpretare in modo diverso e creativo
ciò che li circonda, sollecitando in loro la curiosità e il senso critico e portandoli a raccontare con un linguaggio retorico, quello appunto delle immagini, che oggi è protagonista dei processi comunicativi.

A chi è rivolto

Il concorso è aperto a tutti gli studenti delle classi quarte e quinte del Liceo “Carlo Anti”. La partecipazione è gratuita. Le fotografie dovranno pervenire in file JPG di qualità medio/alta (o almeno di dimensioni stampa digitale minime 20x30cm a 300 pixel/pollice nel formato jpg) all’indirizzo di posta elettronica: paparusso@accademiamarioforoni.it entro il 28 marzo, allegando la scheda didascalica con messa in grafica.

La partecipazione

È possibile iscrivere al concorso massimo una foto per studente quindi, ogni mail inviata deve contenere una sola foto. Ogni foto deve essere titolata e corredata da scheda didascalica in grafica. È ammesso il fotoritocco purché non alteri il soggetto interessato.

La commissione

La commissione sarà formata dal Dirigente Scolastico dell'istituto Carlo Anti, dal Presidente dell’Accademia Mario Foroni, i docenti Nicola Paparusso, Marzia Bazzerla, Elisa Moro e dall’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Villafranca Anna Lisa Tiberio.