Pullman azzurro della Polizia in Piazza Bra a bordo anche il Prefetto

Un'aula scolastica multimediale itinerante dove i poliziotti della Stradale hanno assunto le vesti di "maestri di sicurezza".

Pullman azzurro della Polizia in Piazza Bra a bordo anche il Prefetto
Pubblicato:
Aggiornato:

Pullman azzurro della Polizia in Piazza Bra a bordo anche il Prefetto. Un'aula scolastica multimediale itinerante dove i poliziotti della Stradale hanno assunto le vesti di "maestri di sicurezza".

Pullman azzurro della Polizia in Piazza Bra a bordo anche il Prefetto

Ha fatto tappa oggi a Verona, in Piazza Bra, il Pullman Azzurro della Polizia di Stato: un'aula scolastica multimediale itinerante dove i poliziotti della Stradale hanno assunto le vesti di "maestri di sicurezza" per i giovani. La partecipazione della Polizia di Stato si è inserita all’interno di un più ampio progetto denominato “Stop, Look, Wave”, una campagna destinata all’educazione dei giovani sul delicato tema della Sicurezza Stradale e rivolta, grazie anche alla collaborazione del Comune e dell’Assessorato alle Politiche Educative scolastiche e Giovanili, agli studenti degli istituti di istruzione, d’ogni ordine e grado, presenti sul territorio. Giornalmente, infatti, la Polizia di Stato, oltre ad esercitare un’azione repressiva su quelle che sono le cattive abitudini degli utenti della strada, si impegna a svolgere un’attività preventiva. I primi destinatari di queste preziose informazioni sono i giovani, in particolare quelli neo-patentati o prossimi al conseguimento della patente di guida, ai quali vengono rivolte le attenzioni maggiori.

Questore e Prefetto

Quest’importante campagna di sensibilizzazione è stata corredata dall’esposizione dei mezzi e degli strumenti di consueto utilizzati dalla Polizia Stradale per prevenire le più gravi tragedie che possono verificarsi su strada. “Un messaggio fondamentale, da estendere al maggior numero di utenti possibile - ha dichiarato il Questore di Verona Ivana Petricca che, insieme al Prefetto, Donato Giovanni Cafagna, ha visitato questa mattina lo spazio dedicato alla Polizia di Stato - un messaggio che deve raggiungere non solo gli adulti, ma anche i più piccoli, nell’ottica dell’educazione vera e propria, che è presupposto imprescindibile per garantire un’efficace opera di prevenzione”.

Seguici sui nostri canali