Biscotti a cuore per raccogliere fondi per la ricerca sulle malattie rare

Torna la campagna nazionale di primavera “Io per Lei”.

Biscotti a cuore per raccogliere fondi per la ricerca sulle malattie rare
Pubblicato:
Aggiornato:

Torna la campagna nazionale di primavera “Io per Lei”, che vede Fondazione Telethon e Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) unite per la ricerca.

I biscotti a cuore

Anche Verona, sabato 4 e domenica 5 maggio, sarà tra le città italiane che aderiscono alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi a supporto della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Nello stand allestito in piazza Erbe sarà possibile acquistare una scatola di biscotti dall’originale forma a cuore, con una donazione minima di 12 euro. Un regalo ideale per la festa della mamma e, in particolare, per le mamme speciali che ogni giorno combattono con malattie genetiche.

Gli istituti coinvolti

Oltre ai volontari Uildm, saranno coinvolti anche gli studenti dell’Istituto Aleardo Aleardi, per raccogliere storie di determinazione e coraggio ma anche per raccontare il lavoro svolto in questi anni e i risultati raggiunti nel miglioramento della qualità della vita delle persone affette da una patologia neuromuscolare. Per l’edizione 2019, inoltre, doppio appuntamento in musica con i concerti: “Frisco Beat, volti, colori e suoni della Baia”, a cura degli studenti della Scuola di Musica Aloud, venerdì 3 maggio, alle 21 al teatro S.S. Trinità; “Musical in me”, con il gruppo Ok Mama Musical Group, sabato 11 maggio, alle 21.
Il ricavato della campagna sarà diviso tra Fondazione Telethon e la sezione veronese di UILDM, per la promozione di attività sul territorio.

L'amministrazione comunale

“Anche quest’anno Verona è in prima linea nel sostenere la campagna di Telethon e Uildm a favore della ricerca scientifica – ha detto l’assessore ai Servizi sociali –. Per essere parte attiva in questa straordinaria raccolta fondi basta acquistare, nel primo fine settimana di maggio, in piazza Erbe, i biscotti a forma di cuore, proposti in una scatola di latta nei colori della primavera, che oltre ad essere buoni contribuiscono a fare del bene a chi è più in difficoltà”.

UILDM Verona Onlus

UILDM Verona Onlus, attiva da 47 anni, sostiene la prevenzione, la terapia e la ricerca sulle malattie neuromuscolari, svolge azioni a sostegno di persone con disabilità e le loro famiglie. Attraverso la Fondazione Speranza Onlus, UILDM Verona gestisce un centro riabilitativo con circa 400 pazienti affetti da distrofia muscolare, sclerosi multipla laterale amiotrofica (SLA), sclerosi multipla, artrofie spinali, organizza incontri informativi, convegni e corsi specifici per operatori. Molto intensa anche l’attività con i volontari che offrono le loro prestazioni a persone con disabilità, per più 12 mila ore di servizio effettuate solo nel 2018. Il presidente UILDM Verona Onlus Davide Tamellini, il presidente di Ok Mama Musical Group Valentina Meneghelli e il vicedirettore della scuola di Musica Aloud Lucia Corona Più hanno presenziato alla presentazione.

Seguici sui nostri canali